
Il suo clima mite, la posizione riparata, protetta dal Monte Conero che le fa da sfondo, hanno da sempre reso Porto Recanati una meta turistica ambita, anche dai turisti stranieri.
Le sue coste, più volte premiate con la Bandiera Blu d’Europa, conferitagli anche per la stagione 2008, a riprova degli impegni dell’amministrazione per il mantenimento delle purezza delle acque, per il miglioramento dei servizi di accoglienza e il miglioramento della qualità di vita nelle aree urbane.
Il crescente aumento dell’affluenza turistica ha dato vita all’apertura di graziosi locali, pub e ristoranti sul lungomare, che si conferma così come il posto preferito per la passeggiata e la “movida” serale. Da vedere a Porto Recanati, il Castello Svevo del 1200 simbolo della città, l’Abbazia di S. Maria in Potenza che conserva importanti opere d’arte, la Pinacoteca Comunale con opere di importanti artisti.
Gli amanti dell’archeologia apprezzeranno i resti di Potentia, l’antico insediamento Romano. Per gli amanti delle bellezze naturalistiche Porto Recanati offre scorci pittoreschi e passeggiate immerse a contatto della natura.
Specialità gastronomica di Porto Recanati è il Brodetto. Una ricca zuppa di pesce dell’adriatico; la ricetta originale prevede che le specie da utilizzare siano addirittura 13. Da gustare con crostoni di pane morbido…buona scarpetta!
Gabriele