L’interno della cappella è un tripudio di mosaici in stile bizantino, migliaia di tessere d’oro che rappresentano “Storie di santi, del Vangelo e della Bibbia”, “Santi, Profeti ed Arcangeli” e nell’abside principale il capolavoro “Il Cristo Pantocratore”.
Rossano Calabro
Cisa, Giesse Made in Italy
Cisa (Costruzioni Italiane Serrature e Affini) nasce nel lontano 1926 a Firenze. L’impresa acquista da subito un notevole vantaggio sul mercato grazie al brevetto della prima serratura elettrocomandata.
Winx, un mito made in Italy
E’ molto semplice, perchè le Winx sono un cartone interamente prodotto in Italia ed esportato in tutto il mondo. Si tratta di un vero successo per un prodotto televisivo italiano.
Carte da gioco Modiano
Con l’aumento della sua fama la Modiano decide di dedicarsi alla lavorazione di altre merci come le riproduzioni artistiche e le carte da gioco. Ben presto raggiunge standard qualitativi molto elevati divenendo, nel mondo, uno dei marchi più importanti in questo settore. Nei primi del 1900 l’impresa di un grande contributo per lo sviluppo del cartellonismo, ottenendo collaborazioni con artisti di fama internazionale. Nel 1987 la Modiano viene acquistata da un’altra azienda, la Grafad; da allora l’impresa produce carte da gioco internazionali e regionali che vengono vendute con successo in tutto il mondo.
Barilla, la pasta italiana
Martini & Rossi
Ben presto l’azienda comincia ad estendersi aldilà dei confini nazionali e sorgono vari stabilimenti oltre quello principale situato a Pessione di Chieri. Nasceranno diverse società che poi verranno unificate sotto un unico, grande gruppo internazionale, fino alla recente fusione col gruppo Bacardi.
HOP MOBILE scende in campo con una nuova SIM
Ostuni
Nutella Ferrero
Il suo piccolo laboratorio di Alba comincerà a produrre nel 1946 la Pasta Gianduia, una crema di nocciole da spalmare divisa in panetti, una sorta di antenato della Nutella. Il successo è strepitoso e la Ferrero comincia a espandere la sua produzione. Col passare del tempo e con la crescita della fama dei suoi prodotti, l’azienda apre stabilimenti in diverse zone d’Italia e nel resto del mondo, con succursali in Francia, Germania, Olanda, Grecia, Russia, ecc. Non a caso, oggi, nella classifica dei più ricchi del mondo stilata da Forbes per il 2008, Michele Ferrero (figlio dei fondatori dell’impresa, oggi ottantenne) risulta il più ricco italiano del pianeta. Mica male per un’azienda che aveva cominciato come piccolo stabilimento dolciario ad Alba.
Cellulare a due SIM
Apparentemente è un cellulare come molti altri sul mercato. Al suo interno, però, “custodisce” due Sim card. Due numeri, in altre parole, contemporaneamente attivi. Esclusivo ed all’avanguardia, il cellulare Hts Dual Sim (lanciato dall’azienda Hop Mobile) è tutelato da uno specifico brevetto italiano (n°0001327335/2001), che difende l’unicità dell’idea alla base del prodotto.
Firmato Hop Mobile, il cellulare Hts Dual Sim è stato realizzato da un’azienda avente sede a Brescia (vicino alla Franciacorta), seppur attiva a livello internazionale. Nasce dalla creatività del presidente Ermanno Dionisio, che ha saputo facilitare la vita di chi utilizza più numeri di telefono. Di volta in volta, l’utente sceglie da quale delle due Sim effettuare chiamate o inviare Sms, avendole entrambe attive.
Maid in IT s.n.c.
Cucine Made in Italy, Scavolini Tess
Scavolini presenta Tess, una proposta che conquista chi è alla ricerca di una cucina dal design essenziale e raffinato, che unisce funzionalità, tecnologia e design e che oggi si presenta con una nuova veste: la maniglia scompare, evidenziando il carattere tecnologico di questa cucina vengono anche proposti nuovi elementi curvi, di grande attualità stilistica.
La maniglia che prima era presente sulle colonne e sugli elementi estraibili è stata, infatti, sostituita da un nuovo profilo in alluminio, che non necessita della gola e che viene montato sulla parte superiore dell’anta.
I nuovi elementi curvi si presentano come dei terminali apribili disponibili per le basi, i pensili e le colonne con la stessa profondità dell’elemento a cui vengono uniti. I nuovi elementi curvi – nella versione per basi – potranno essere utilizzati anche nelle isole e nelle penisole per dar vita ad una cucina altamente personalizzabile e di grande tendenza.
Sciare in Italia
Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono l’Italia come meta turistica invernare e in effetti la vicinanza con i nuovi stati europei ha permesso di incrementare notevolmente il turismo proveniente anche dai paesi dell’europa dell’est come Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca, ma anche Russia e Cina.