Ma l’eleganza e la raffinatezza del design, nochè la rivoluzionaria tecnologia rotante, non sono gli unici elementi che fanno di Tonda un vero e proprio gioiello del Made in Italy. La vetrina per gelato Tonda, infatti, è stata concepita in modo da rendere più agevole il lavoro quotidiano degli addetti, offrendo un livello confort e di ergonomia senza precedenti.
Safilo trasferisce la sua produzione in Cina
Il loro interesse, infatti, è esclusivamente quello di far sentire le proprie ragioni nella speranza che chi di dovere intervenga per tutelare i lavoratori italiani e i prodotti Made in Italy.
Symbola e Fondazione Edison presentano “ITALIA – Geografie del Nuovo Made in Italy”,
La ricerca è stata presentata a Milano lo scorso 8 Maggio durante la Campionaria delle qualità italiane e ha come scopo quello di porre l’accento su quelli che sono gli elementi dominanti dell’economia nostrana, quelli che l’Italia deve cercare di sfruttare al massimo per arginare le conseguenze negative della crisi economica.
I Promessi Sposi come non si erano mai visti
Lo spettacolo è tutto imperniato sulla comicità e sulla fusione tra antico e moderno. “Sul ramo del lago di Como inizia quel tomo che ti devasta con i suoi 38 capitoli…” viene recitato sulle note di “Ti amo” di Umberto Tozzi. I Bravi entrano in scena accompagnati da “Brava” di Mina.
Pbag di Pzero Pirelli acquistabile su internet
La borsa è a forma di mezzaluna con cerniere laterali ed è realizzata in camoscio color tortora arricchito da una parte centrale realizzata con materiale lucido disponibile in tre varianti: blu, nero e arancio.
Custodie Plusjay per iPhone e iPod Touch
Per questo vi starete sicuramente domandando cosa centra un blog dedicato al Made in Italy con l’iPhone ma il mistero è presto svelato. Tutti i possessori di iPhone, infatti, hanno la possibilità di italianizzare il loro dispositivo acquistando una custodia Plusjay, una linea di custodie per iPhone nate dal genio dei designer italiani.
Ferrari: sempre un’opera d’arte
Uno dei progetti celebra i 15 titoli mondiali piloti e i 16 titoli costruttori vinti nella storia dal Cavallino Rampante, e prende vita in un libro d’arte firmato da Gianni Rogliatti e da un cofanetto con 31 stampe d’arte e 31 smalti che raffigurano le immagini più belle ed emozionanti di questi successi in pista. Sono entrambi ovviamente a tiratura limitata, 999 pezzi. Il nome dell’opera è “Campioni del mondo – Uomini e motori”.
Aperitivi con il design 2009
La manifestazione è suddivisa in quattro incontri attraverso il quale verrà ripercorsa la storia del design italiano andando ad indagare sul ruolo storicamente svolto da designer, imprese, distributori, stampa specializzata e media del design italiano, cercando al contempo di individuare le strategie idonee per il un efficace rilancio.
20 aziende di Varese hanno ottenuto il certificato di tracciabilità
Si potrebbe dire, quindi, che la qualità del prodotto è garantita già dal fatto che le aziende che lo producono hanno richiesto tale marchio, scegliendo di mostrare l’autenticità dei materiali e la qualità della lavorazione anzichè esibire esclusivamente il marchio “Made in Italy“, un marchio che, seppur prestigioso, appare comunque molto generico.
Il Made in Italy sbarca ad Abu Dhabi
Nulla di strano, dunque, se non fosse che una simile manifestazione, interamente dedicata al Made in Italy, si terrà dal 2 al 4 Giugno ad Abu Dhabi la capitale degli Emirati Arabi Uniti.
Villa d’Este a Tivoli
Villa d’Este fu realizzata su commissione di Ippolito II d’Este, figlio di Alfonso I e di Lucrezia Borgia, che affidò l’incarico all’architetto Pirro Ligorio affiancato dai migliori artisti e artigiani del tempo.
Museo di Arte Tessile Antica a Milano
Il tutto avrà luogo in Piazzetta Formentini a Milano, e l’esposizione prenderà il nome di “Museo di Arte Tessile Antica”.
Il museo verrà a trovarsi a pochi metri dalla Pinacoteca e dall’Accademia di Belle Arti di Brera, nella collezione avranno ampio spazio tappeti e tessuti antichi, soprattutto provenienti dalle zone milanesi e genovesi.
Roma Wine Festival 2009
L’evento, che si terrà presso la Città del Gusto di Roma in Via Enrico Fermi n.161, è articolato in due percorsi di degustazione libera: la Degustazione dei migliori vini d’Italia delle Guide del Gambero Rosso, dove si potranno degustare i migliori vini italiani attentamente selezionati dagli esperti della guida più venduta in Italia, e la Degustazione del Grand Tour dell’Italia del Vino, dedicato a Consorzi, Aziende ed Istituzioni che promuoveranno le produzioni vinicole delle proprie zone d’origine.
Vino italiano sicuro al 100%
A diffondere ulteriormente questi dati ci ha pensato la Coldiretti che ha sottolineato il primato italiano nella qualità e sicurezza alimentare riportando i dati emersi dal rapporto, ossia una percentuale di regolarità del 99,3% per le verdure, dell’98,6% per la frutta, del 98,7% per l’olio di oliva e addirittura del 100% per il vino.