Come dicevamo, quindi, Alassio deve la nascita del suo famoso Muretto al pittore Mario Berrino che trovava quel muro un pò spoglio e da tempo stava cercando il modo per renderlo più allegro ed originale. L’occasione si presentò alla sua porta quando nel 1951 Hemingway decise di fermarsi ad Alassio.
Risotto alla milanese
Il legame di questo piatto alla tradizione milanese deriva da una leggenda secondo la quale un artigiano che lavorava alle vetrate del Duomo, durante il suo matrimonio con la figlia di un mastro vetraio, per far colpo sugli invitati decise di colorare il risotto con lo zafferano che veniva usato per la preparazione dei colori, trasformando così questo risotto “giallo” in uno dei soboli di Milano e della cucina italiana.
Bucatini alla amatriciana
In ogni caso i bucati alla amatriciana è un piatto molto gustoso e che, come gli spaghetti alla carbonara, è semplicissimo da preparare.
Cinquant’anni di moda italiana in mostra a Reggio Calabria
Come si può ben capire dal titolo la mostra avrà come protagonisti gli abiti degli stilisti che hanno fatto la storia della moda italiana, gli stessi stilisti apprezzati non solo in Italia ma anche all’estero e che negli anni hanno contribuito a mantenere alto il nome del nostro paese e a diffondere il concetto di Made in Italy come sinonimo di qualità, classe e originalità.
La cerimonia di apertura dei Mondiali di Nuoto di Roma
Il tema della cerimonia di inaugurazione sarà “L’acqua e il suo mistero” e quello che si preannuncia è uno spettacolo straordinario, proprio come quello delle Olmpiadi invernali di Torino nel 2006 dove l’Italia ha dimostrato ancora una volta di saper mettere in piedi degli spettacoli emozionanti e senza precedenti. Del resto stiamo parlando di una cerimonia che è costata ben 2 milioni di euro.
Piaggio MP3 Hybrid
Il nuovo scooter Piaggio, infatti, è in grado di coniugare i vantaggi del motore a benzina a quelli del motore elettrico, con enormi benefici sia per quanto riguarda i costi che per quanto riguarda l’impatto ambientale.
“Le Terre del Pane” a Matera
Ed è proprio con lo scopo di far conoscere questo prodotto ad un maggior numero di persone che nasce l’iniziativa denominata “Le Terre del Pane“, un progetto che coinvolge ben 31 comuni della provincia di Matera e 20 panificatori, tra cui i soci del Consorzio per la valorizzazione del Pane di Matera I.G.P.
Giochi del Mediterraneo, protagoniste le donne italiane
Tra le ultime, ma solo in ordine di tempo, troviamo Luisa Tamanini, che è riuscita a conquistare la medaglia d’oro nella gara di 7 giri sul circuito cittadino, per un totale di 49,7 Km percorsi con grande forza e sprint in un tempo di 1:15:24, ossia 39,077 Km all’ora.
Notte Rosa 2009
La manifestazione prende il nome di Notte Rosa perchè è proprio questo colore il protagonista dell’evento, tutto sulla Riviera Romagnola si tingerà di rosa, dai negozi alle spiagge, dalle piazze alle strade dello shopping, tutto avrà qualcosa di rosa. Anche le luci dei lampioni saranno di questo colore, per regalare un’atmosfera assolutamente magica. Ovviamente è d’obbligo vestire di rosa per tutti coloro che parteciperanno all’evento.
Olio, diventa obbligatoria l’etichettatura d’origine
Grazie al regolamento comunitario che contiene questa norma, quindi, l’olio extravergine Made in Italy sarà riconoscibile grazie alla sua etichetta, su cui dovrà essere rigorosamente indicata la provenienza delle olive utilizzate.
Spaghetti alla carbonara
Gli spaghetti alla carbonara rientrano nei tipici piatti della cucina italiana, gli stessi piatti apprezzati soprattutto dai turisti e che rendono la cucina italiana famosa in tutto il mondo.
WALL & DECO’ presenta la carta da parati “Gio’ Pagani Wallpaper”
L’ultimo progetto di questa azienda si chiama Gio’ Pagani Wallpaper, un progetto che ha l’obiettivo di trasformare la carta da parati in un vero e proprio elemento decorativo che riveste un ruolo centrale nell’arredamento, proprio come la scenografia realizzata per un importante evento teatrale.
Federica Pellegrini, un nuovo record pieno di polemiche
Un record che significa tantissimo per questa campionessa perchè è stato raggiunto in occasione di un evento che per lei doveva essere solo un allenamento in vista dei prossimi campionati di nuoto di Roma che prenderanno il via tra poco meno di un mese, ma soprattutto perchè sono stati proprio i 400 metri stile libero a procurargli tanti proiblemi, tra cui i famosi attachi d’ansia che Federica ha dimostrato di aver superato al 100%.
Visitare la Val di Non in bicicletta
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì in orari variabili e saranno condotte da un gruppo di esperti che condurranno queste persone attravarso paesaggi incantevoli.