Dal 1992 ad oggi, tuttavia, l’acquario ha subito una serie di modifiche volte al suo ampliamento e ad oggi si estende su una superficie totale di 9.700 metri quadrati con un percorso che dura circa due ore e mezza. Gli esemplari ospitati sono circa 12.000 e si trovano all’interno di vasche che riproducono il loro habitat naturale e che mostrano al visitatore le meraviglie degli abissi marini e dei fondali oceanici.
Roma sarà la prima capitale europea interamente cablata
Si tratta di un progetto del valore di 600 milioni di euro interamente finanziato da imprese private che servirà a creare un filo diretto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione attraverso una rete di telecomunicazioni di nuova generazione, una banda larga da 100 megabit al secondo.
Grotte di Camerano
Le grotte di Camerano sono delle cavità scavate nel sottosuolo e che danno vita ad un’altra città posta al di sotto di quella principale. La funzione originaria di queste grotte è ancora tutt’oggi ignota, all’inizio si pensava che si trattasse di resti di cave arenarie ma quello che ha fatto cambiare idea sono soprattutte le meravigliose decorazioni e gli elementi architettonici con cui sono abbellite queste grotte.
Mondo Natura 2009
Mondo Natura è una manifestazione importantissima nel mondo dei camper, dei caravan e del campeggio. Basti pensare che per l’edizione 2008 sono accorsi ben 114.333 i visitatori che attraverso i 16 padiglioni e i 100.000 mq espositivi hanno potuto osservare da vicino tutte le principali novità delle circa 400 aziende, sia italiane che estere, presenti all’evento.
“I-Place – La qualità del saper fare”, aperte le iscrizioni per l’edizione 2009
La manifestazione ha l’obiettivo di essere una vetrina per tutte quelle aziende che contribuiscono a mantenere alto il nome del nostro paese attraverso dei prodotti realizzati esclusivamente in Italia, andando a creare nello stesso tempo un punto di incontro tra chi produce e chi acquista i prodotti Made in Italy.
Pesto alla genovese
Nonostante il pesto alla genovese sia un condimento gustoso e prelibato è semplicissimo da preparare, anche chi non è un grande cuoco può cimentarsi nella preparazione del pesto, basta solo avere un pò di pazienza e gli ingredienti giusti.
Ferretti Yacht 631
Cappella degli Scrovegni
La Cappella degli Scrovegni è divenuta di proprietà del comune di Padova nel 1880, originariamente era di proprietà della famiglia Scrovegni ed era collegata attraverso un ingresso laterale al palazzo di proprietà della famiglia stessa e che oggi non esiste più.
Tania Cagnotto conquista la medaglia di bronzo
La medaglia d’oro è stata conquistata dalla cinese Jing Jing con un punteggio finale di 388.20 mentre quella d’argento dalla canadese Emilie Heymans con un punteggio totale di 346,25. Tania, in particolare, è riuscita ad ottenere un punteggio complessivo di 341.25, punteggio sufficiente per salire sul terzo gradino del podio.
Teatro Politeama Garibaldi
La sua progettazione ha inizio nel lontano 1865 per opera di Giuseppe Damiani Almeyda e, dopo varie vicissitudini politico-giudiziarie, viene portata a compimento nel 1891.
Il termine Politeama si riferisce a un teatro multi tema che ospita rappresentazioni di vario genere.
Pastiera Napoletana
Alla pastiera è legata una leggenda secondo la quale il re Ferdinando II di Borbone riusci a convincere sua moglie Maria Teresa D’Austria, soprannominata anche “la Regina che non sorride mai”, ad assaggiare una fetta di pastiera e dopo aver assaporato questo gustoso dolce la regina non poté far a meno di sorridere.
Nasce turistia4zampe, la guida per viaggiare con gli animali
Il ministro del turismo Michela Brambilla, da sempre amante degli animali tanto che possiede anche una piccola fattoria, ha deciso di fare qualcosa di più di un semplice spot, non solo per evitare l’abbandono degli animali ma anche per aiutare tutte quelle persone che, pur non avendo mai pensato di abbandonare il proprio animale, incontrano difficoltà nel trovare strutture alberghiere e stabilimenti balneari in cui anche un animale domestico sia ben accetto.
Impregilo vince la gara per l’ampliamento del Canale di Panama
Si tratta di un importantissimo risultato per Impregilo visto che l’ampliamento del Canale di Panama è una delle opere di ingegneria più importanti al mondo e per l’Italia è motivo di orgoglio il fatto che vi partecipi il principale gruppo italiano nelle costruzioni.
“Roma in un’immagine”, il concorso per la realizzazione del logo di Roma
Il concorso è stato indetto dal Campidoglio in collaborazione con la facoltà di Scienze della Comunicazione dell’università La Sapienza ed è stato presentato dal sindaco Alemanno, dal vicesindaco Cutrufo, dall’assessore Croppi e dal professor Morcellini della Sapienza.