Isola di Linosa

Linosa è la seconda isola per grandezza dell’arcipelago delle Pelagie, di cui fanno parte anche Lampedusa ed il piccolo scoglio, disabitato, di Lampione.

Gli studiosi sono concordi a rilevare che, al contrario di Lampedusa, che appartiene al continente africano, Linosa sia invece parte del continente europeo, espressione dello scontro, in quel tratto di mare, tra la zolla tettonica europea e quella africana. Sull’isola è decisamente più difficile trovare una sistemazione alberghiera rispetto ai numerosi hotel a Lampedusa, ma Linosa è scelta maggiormente da quelle persone che amano vivere la natura al 100%.

Leggi il resto

Vinitaly 2010

Anche quest’anno nella città di Giulietta e Romeo torna l’appuntamento con un’altra “storia d’amore”, quella di Vinitaly, diventata la principale manifestazione di riferimento per il settore enologico nazionale e internazionale.

Mentre la campagna del 2009 era sviluppata sui valori racchiusi in ogni singola bottiglia di vino, per questo 2010 vengono messe in risalto le relazioni interpersonali, che mettono al centro della vita le emozioni e la storia di ciascuno.

Leggi il resto

Approvata la legge sul Made in Italy a tutela delle pmi

Prevista una serie di cambiamenti per il settore abbigliamento, calzature e pelletteria a partire dal 1° ottobre 2010, data di entrata in vigore della nuova legge a tutela del Made in Italy.

Approvato infatti all’unanimità dalla Commissione attivita’ produttive della Camera il Ddl sull’etichettatura obbligatoria: tutti i prodotti tessili, della pelletteria e calzaturieri dovranno obbligatoriamente essere accompagnati da un etichetta che certifichi il paese di provenienza. E vi sarà la possibilità del bollino ‘Made in Italy’ solo se tutte o la maggior parte delle fasi la lavorazione del prodotto siano avvenute nel nostro Paese (indicando anche dove e quali fasi siano avvenute all’estero).

Leggi il resto

Isola di Lampedusa

Spiaggia dei Conigli, la Giutgia, le splendide formazioni rocciose e le grotte di Cala Creta, Cala Pulcino, Cala Maluk e Cala Greca, queste sono solo alcune delle località sul mare che offre Lampedusa ai visitatori alla ricerca di incantevoli panorami di costa e di mare.

La piccola isola nel cuore del Mediterraneo, così vicina alle coste africane rappresenta una meta davvero interessante per chi desidera una full immersion in un territorio dove la genuinità è di casa.

Leggi il resto

Alfa Romeo Giulietta

Negli ultimi mesi c’è un’auto che sta molto facendo discutere gli appassionati, stiamo parlando della nuova Alfa Romeo Giulietta, una macchina che potrebbe e dovrebbe riportare in alto il nome dello storico marchio italiano, ora facente parte del gruppo Fiat.

La nuova Giulietta sarà un’auto molto moderna, con linee filanti ed ancora ispirate alla stupenda Alfa Romeo 8C Competizione, da molti ritenuta grande rappresentante dello stile nazionale all’estero.

Leggi il resto

Mozzarella in Carrozza

Le mozzarelle in carrozza fanno parte degli antipasti tipici della tradizione campana. Anche in questo caso, ne esistono differenti versioni ma io cercherò di proporvi la ricetta meno complicata che esalti però tutto il sapore di questo piatto unico.

La particolarità sta tutta nella croccante crosticina da cui sono avvolte ma spesso la frittura non è così semplice da ottenere come invece si crede.

E’ molto importante friggere poche fette di pane alla volta per evitare che si attacchino tra di loro e per evitare che assorbano troppo olio se la temperatura del grasso di cottura dovesse abbassarsi eccessivamente.

Leggi il resto

McItaly, il panino di McDonald’s 100% Made in Italy

Da oggi 27 gennaio nei 392 punti vendita della catena di ristorazione multinazionale McDonald’s distribuiti sul territorio nazionale, sarà possibile gustare McItaly, il nuovo menù con dei panini preparati esclusivamente con prodotti agroalimentari di qualità italiani: carne nazionale, olio extravergine di oliva, Asiago Dop, Bresaola della Valtellina Igp, pancetta della Val Venosta, grano saraceno, cipolle di Tropea e carciofi romani.

Leggi il resto

Un milione di controlli a tutela della spesa Made in Italy

Un valore aggiunto al sistema alimentare del Made in Italy viene garantito grazie ad un efficiente sistema di controlo unico al mondo, costituito da oltre un milione di controlli e ispezioni all’anno tra Nas dei Carabinieri, Capitanerie di porto, Agenzie delle Dogane, Corpo forestale, Istituto Controllo Qualità, Asl, Carabinieri delle Politiche Agricole, Asl e i vari organismi privati. E’ questo quanto afferma Sergio Martini, presidente della Coldiretti, sottolineando che quando non si smascherano anomalie, come avviene in altri Paesi, è perchè non si fanno controlli o non si vogliono fare.

Leggi il resto

MADE Expo 2010 – Milano Architettura Design Edilizia

Dopo il grande successo del ciclo di road show internazionale di MADE Expo, svoltosi in ben 16 paesi e a cui hanno partecipato oltre 5000 operatori interessati alla presentazione delle novità del salone, a dare un’altro segnale positivo sull’interesse che stà riscuotendo l’evento leader in Europa per il settore edilizio sono le numerosissime richieste di informazioni da parte di imprese, progettisti e operatori, sia italiani che esteri.

In programma da mercoledì 3 a sabato 6 febbraio 2010 presso i padiglioni della Fiera Milano Rho, la terza edizione del grande evento fieristico MADE Expo – Milano Architettura Design Edilizia avrà un’ampia area espositiva affiancata da un programma di convegni, approfondimenti ed eventi di grande importanza.

Leggi il resto

Sciare al comprensorio Adamello Ski, oasi di pace e di relax

Se siete alla ricerca di un’incantevole paesaggio, dotato di piste sempre perfettamente innevate e di moderni impianti di risalita, non potete fare a meno di visitare il comprensorio Adamello Ski.

Posta sul confine tra il Trentino Alto Adige e la Lombardia, questa stazione turistica, aperta al sole e al panorama, delimita la Val di Sole dalla Vallecamonica, e rappresenta un’oasi di pace e di relax.

Leggi il resto

Brindiamo al nuovo anno con le bollicine italiane

Dopo il successo del Made in Italy sulle tavole italiane per questo Natale, il ministro per le politiche agricole e forestali Luca Zaia ringrazia tutti i consumatori per aver scelto anche quest’anno la tradizione e i prodotti italiani, aiutando così i nostri agricoltori, le nostre imprese, e coloro che lavorano in questo settore per garantirci cibi sani, sicuri e gustosi.

Zaia ha anche lanciato un invito: “Brindiamo italiano anche a Capodanno: diamo una mano alle nostre imprese e alla nostra economia acquistando vini di grande pregio e qualità, ognuno dei quali racconta, in un bicchiere, la storia e la tradizione di un territorio”.

Leggi il resto

SIGEP 2010 – Gelateria, Pasticceria e Panificazione in Fiera

E’ giunto alla sua 31esima edizione il SIGEP, ovvero il Salone Internazionale Gelateria Pasticceria e Panificazione Artigianali, che si svolgerà a Rimini Fiera dal 23 al 27 gennaio 2010.

Si tratta della manifestazione più riconosciuta e importante a livello mondiale per quanto riguarda la gelateria artigianale e rappresenta la principale vetrina europea per il dolciario artigianale.

Leggi il resto

Io, loro e Lara – scheda del film

Carlo Verdone torna sul grande scherzo in triplice veste: regista, sceneggiatore ed attore, con una nuova commedia all’italiana la cui uscita è programmata per il 5 Gennaio 2010.

Ancora una volta l’eclettico artista veste i panni di un sacerdote, ma non in modo dissacrante e burlesco come in alcuni dei suoi film ed in diversi sketch comici per la tv, questa volta il suo personaggio dovrà far fronte ad una seria crisi esistenziale e di fede. Al suo fianco, la giovane attrice Laura Chiatti nei panni di una guida turistica (Lara), Sergio Fiorentini, Angela Finocchiaro ed Anna Bonaiuto.

Leggi il resto