Strage nel Mantovano, è caccia all’assassino

Momenti di terrore e paura questa mattina tra Mantova e Brescia.

Omar Bianchera, autotrasportatore di 44 anni e residente a Volta Mantovana, ha ucciso a colpi di pistola la ex moglie, Daniela Gardoni, di circa 40 anni, una vicina di casa e un’altra persona, per poi fuggire nelle campagne dell’alto mantovano, vicino al lago di Garda.

Leggi il resto

Giornata mondiale della terra

Lo annuncia anche Google: oggi si festeggia il 40° anniversario dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra. L’evento risale a ben quarant’anni fa, quando il 22 aprile del 1970 circa 20 milioni di americani si mobilitarono in difesa del Pianeta.

Da allora ogni anno si ricorda l’appuntamento con l’ambiente: scopo della manifestazione è sensibilizzare il prossimo sul rispetto della natura e di ciò che ci circonda. I temi di quest’anno sono la biodiversità e gli oceani, ma occhi puntati anche su alcuni temi importanti e di rilevanza sociale, come il risparmio energetico, lo smaltimento dei rifiuti e il riscaldamento globale.

Leggi il resto

Esplosione piattaforma petrolifera nel Golfo del Messico

E’ esplosa questa notte una piattaforma petrolifera nel Golfo del Messico, al largo delle coste della Louisiana: undici operai sono dispersi e i sette feriti sono stati trasportati negli ospedali di New Orleans e Mobile (Alabama) specializzati nel trattamento delle ustioni. A riferire la notizia è Mike Òbarry, il portavoce della Guardia Costiera.

Leggi il resto

Lutto nazionale in Cina

Come si sa, Oriente e Occidente sono diversi, sono gli antipodi, gli opposti, in abitudini, usi e costumi. Ma oggi occidentali e orientali sono tutti uniti, perché il dolore, la tristezza e la compassione sono sentimenti universali. Giornata di lutto nazionale in Cina per ricordare le 2064 vittime del violento terremoto di magnitudo 7.1 della scala Richter che esattamente una settimana fa ha fatto tremare la provincia del Qinghai, sull’altopiano tibetano, nella parte nord occidentale del Paese.

Il sisma ha distrutto oltre l’85 per cento delle case della città di Jiegu, popolata principalmente, come tutta la regione, da membri di etnia tibetana. La zona, che si trova ad un’altezza media di 4.000 metri, è di difficile accesso e gli aiuti sono cominciati ad arrivare solo ad inizio settimana.

Leggi il resto

John Elkann è il nuovo presidente della Fiat

John Jacob Philip Elkann, figlio del giornalista italo-statunitense Alain Elkann e di Margherita Agnelli, è il nuovo presidente della Fiat.

L’annuncio è stato dato oggi nella conferenza stampa convocata dai vertici dell’azienda torinese.

Nato a New York, classe 1976, John Elkann, conseguita la laurea in Ingegneria gestionale al Politecnico nel 2000, ha fatto varie esperienze presso enti del Lingotto, accompagnati da stages nell’area produzione e nell’area commerciale. Timido, riservato, molto riflessivo ma anche decisionista, Elkann viene descritto come un giovane “re sole”. A soli 33 anni è il più giovane presidente nella storia del Lingotto e tra venti giorni sarà chiamato anche a guidare l’accomandita della famiglia Agnelli.

Leggi il resto

Posticipato il rientro dei volontari Emergency

E’ stato rinviato il rientro in Italia da Kabul per Marco Garatti, Matteo Dell’Aira e Matteo Pagani, i tre operatori fermati lo scorso 10 aprile nell’ospedale di Emergency a Lashkar Gah e liberati ieri.

Era stato annunciato che i tre sarebbero rientrati con il Falcon dell’Aeronautica assieme al sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto. La notizia che i volontari avrebbero rifiutato di rientrare con un volo di Stato è stata subito smentita da Rossella Miccio del direttivo di Emergency, che afferma si è trattato di un equivoco.

Leggi il resto

Nube di cenere: chiusi aeroporti Nord Italia

Disagi e lunghe file dall’alba di stamani davanti ai check in e ai punti informazione di molte compagnie aeree italiane: la nube di cenere vulcanica che si è alzata nei cieli dell’Islanda dopo l’eruzione del vulcano Eyjafjallajokull è arrivata con le correnti anche nel nord Italia.

Leggi il resto

Derby Cabaret a Milano

La redazione di TipOFF ha avuto ieri l’onore di presenziare alla prima dello spettacolo di cabaret all’interno dello storico locale Derby di Milano in via Mascagni.

Al teatro Derby di Milano sono nati personaggi del calibro di Teo Teocoli, Massimo Boldi e Renato Pozzetto, ma la lista potrebbe continuare ancora per molto.

Leggi il resto

Buone le condizioni dei volontari Emergency

Evacuato e chiuso l’ospedale di Emergency a Lashkar Gah, in Helmand, nel sud dell’Afghanistan.

Godono di buone condizioni fisiche Matteo Pagani, Marco Garatti e Matteo Dell’Aira, i tre operatori italiani arrestati sabato scorso nel medesimo centro.

Leggi il resto

Edelfa Chiara Masciotta è mamma

Un’altra mamma vip ha partorito. L’ex modella piemontese ed ex Miss Italia Edelfa Chiara Masciotta ha dato alla luce l’altro ieri sera, al Policlinico Gemelli di Roma, il suo primo figlio, Andrea Cenci, che si ritrova così una mamma di 26 anni e un papà di 50.

Il papà in questione è Roberto Cenci, sceneggiatore, autore e regista televisivo, ex marito di Rossella Brescia e già padre di due ragazze di 24 e 19 anni, nate da un matrimonio ancora precedente.

Leggi il resto

Morto Raimondo Vianello

Si é spento stamani, alle sette meno dieci circa all’ospedale San Raffaele di Milano, Raimondo Vianello, volto storico del piccolo schermo italiano, icona della comicità made in Italy. L’attore, 88 anni il prossimo 7 maggio, lascia un grande vuoto nel panorama dello spettacolo: il suo humor leggero, quasi britannico, le sue battute mai volgari, il suo essere sornione lo hanno reso famoso e molto apprezzato dal grande pubblico.

L’inizio della sua carriera professionale é casuale: a 28 anni viene scelto per interpretare un soldato nella rivista Cantachiaro di Garinei e Giovannini.

Leggi il resto

Salone Internazionale del Mobile di Milano

Torna anche quest’anno, l’appuntamento dove trovare tutte le novità in fatto di arredamento, avrà luogo infatti dal 14 fino al 19 aprile il Salone Internazionale del Mobile di Milano, giunto alla sua 4a edizione.

Dopo il successo del 2009 con 313.385 visitatori, l’evento ritorna non solo per gli operatori del settore ma anche per tutti gli appassionati di arredamento, design, arte e creatività, per i quali le porte saranno aperte esclusivamente nella giornata di domenica 18 aprile.

Leggi il resto

Città di Verona – Patrimonio dell’Umanità

La città di Verona, attraversata dal fiume Adige e circondata da colline che ne esaltano l’armonia paesaggistica, incominciò ad assumere importanza nel I secolo a.C., quando divenne colonia romana.

Il cuore del centro storico è costituito dalla città romana, della quale tra i monumenti più significativi spicca l’Arena, un anfiteatro dalla pianta ellittica la cui dimensione è la seconda più grande dopo il Colosseo di Roma.

Leggi il resto

La Val d’Orcia – Patrimonio dell’Umanità

Una delle più incantevoli valli del nostro paese è sicuramente la Val d’Orcia, situata in Toscana, nella parte meridionale della provincia di Siena, a nord e ad est del monte Amiata.

La valle, che prende il nome del fiume da cui è attraversata, è un importante parco naturale, artistico e culturale, caratterizzato da dolci colline abbellite da rustici casolari di campagna ed è stata l’ambientazione di numerosi film italiani e stranieri.

Leggi il resto