Estremisti islamici espulsi

Ieri, Venerdì 30 Aprile, il Viminale ha espulso due universitari marocchini, che avrebbero legami con il terrorismo islamico, e avrebbero cercato di aggredire chi non era della loro stessa idea.

Questa notizia è stata resa pubblica dal Viminale ,la decisione di espellere i due marocchini islamici è arrivata dal ministro degli interni ,Calderoli, che ha deciso di espellere i due personaggi per questioni di sicurezza e prevenzione.

Leggi il resto

Borsa Italiana 30 Aprile 2010

Oggi , venerdì 30 Aprile, la Borsa Italiana sta oscillando con valori sia negativi che positivi, anche dopo l’annuncio di ieri che l’europa darà gli aiuti alla Grecia.

Piazza affari sta oscillando oggi, con FTSE MIB che fa segnare un ribasso di ben mezzo punto percentuale a quota 21573 punti,bene il MID CAP a quota 24999 punti in rialzo di ben mezzo punto percentuale, male invece ALL Share che perde circa mezzo punto percentuale.

Leggi il resto

Arrestati undici poliziotti a Napoli

Sono finiti in manette ben undici agenti di Polizia in servizio nella sezione “falchi” della squadra mobile di Napoli, l’accusa nei loro confronti è di peculato e falso in atto pubblico a seguito di alcune indagini partite dopo un controllo dei verbali redatti dai poliziotti arrestati.

L’inchiesta, oltre all’arresto degli undici agenti, ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di altri poliziotti, tra questi anche il vice questore Pasquale Toscano, dirigente della sezione “falchi”.

Leggi il resto

Ancora morti bianche in Italia

Un operaio è morto ieri intorno alle 12.00 mentre stava lavorando ad una pressa nell’azienda metalmeccanica Vsp sita in via Aristotele, 47 , nel comune di Brugherio (Monza). Massimo Cambiaghi, 44 anni, è rimasto con il capo schiacciato sotto il macchinario che realizza bulloni ed è morto sul colpo.

La tragedia si è consumata davanti agli occhi increduli dei suoi colleghi e a nulla sono valsi i soccorsi. Sono in corso delle indagini da parte della Procura di Monza per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente ed eventuali responsabilità della ditta. Questo è il ventesimo caso di vittima sul lavoro in Lombardia dall’inizio dell’anno.

Leggi il resto

Accuse a Scajola

Dopo che sui giornali sono apparse le nuove carte dei PM Perugini sul caso G8, si nota comparire il nome del ministro Scajola, infatti all’attenzione degli inquirenti ci sarebbe un deposito di contanti risalente al 2004 che era stato creato dal architetto Angelo Zamporini.

Secondo gli inquirenti di Perugia il deposito sarebbe stato ritirato in 80 assegni da parte del ministro Claudio Scajola e sarebbero stati utilizzati per acquistare appartamenti nella capitale.

Leggi il resto

Maestra d’asilo arrestata per maltrattamenti

Ancora un caso di maltrattamento nei confronti di bambini, questa volta ad essere accusata è un’insegnante di 38 anni di un asilo di Militello, in Val di Catania, che è stata arrestata dai Carabinieri mercoledì scorso proprio mentre era a scuola.

Le indagini sono partite a seguito delle denunce di alcuni genitori, molti dei bambini presenti nella classe dell’insegnante piangevano disperati perchè non volevano andare a scuola, circostanza che ha insospettito non poco i loro genitori, venuti poi a conoscenza dei maltrattamenti a seguito del racconto di alcuni dei bambini.

Leggi il resto

Claudia Pandolfi racconta l’incidente subito

Claudia Pandolfi, dal letto del Policlinico Umberto I di Roma, ora che il peggio è passato ed il dolore è diventato più sopportabile, ha rilasciato un’intervista al settimanale “Oggi”. “Adesso però lasciatemi in pace”, ha specificato l’attrice a chi l’ha intervistata.

E’ comprensibile che voglia evitare ulteriori invasioni nella sua vita privata dopo il brutto incidente della scorsa settimana in Piazza Vescovio a Roma, in cui ha detto d’aver rischiato di morire.

Leggi il resto

Bocchino si dimette

Oggi, Giovedì 29 Aprile 2010,a Roma il deputato Italo Bocchino ha presentato ufficialmente le proprie dimissione da deputato del PDL.
Oggi l’assemblea che doveva discutere delle possibili dimissioni del vice capogruppo del Popolo della Libertà,Italo Bocchino, non si riuniranno più visto l’uscita definitiva di Italo dal Popolo delle Libertà.

Queste informazioni sono state inviate via SMS dallo stesso Italo Bocchino a tutti i deputati che erano presenti alla seduta in aula, i finiani intervistati al di fuori di palazzo Montecitorio hanno definito che le dimissioni sono Irrevocabili, infatti il vice capogruppo del PDLnon vuole più far parte del PDL.

Leggi il resto

Roma Wine Festival 2010 dall’8 al 9 maggio

Dall’8 al 9 maggio a Roma presso la Città del Gusto si svolgerà la 3^a edizione del “Roma Wine Festival”. Questo evento, ogni anno, raggruppa cultori, appassionati del vino e ristoratori alla ricerca di nuove etichette pregiate e offre la degustazione di grandi vini italiani.

Una kermesse in cui le grandi e piccole aziende di vinificazione italiana saranno protagoniste indiscusse e all’interno della quale saranno organizzati alcuni seminari, dei veri e propri laboratori di degustazione guidata a cura di esperti enologi del Gambero Rosso che consentiranno di approfondire il panorama enologico nazionale.

Leggi il resto

Benedetto XVI visita la sindone il 2 Maggio 2010

Ormai ci siamo quasi: il 2 maggio Papa Benedetto XVI visiterà il lenzuolo che avvolse il Cristo. A pochi giorni dalla visita pastorale la città di Torino è in pieno fermento. Il Pontefice arriverà nel capoluogo piemontese alle 9.15 del mattino, per ripartire poi verso Roma Ciampino alle 19.30.

La giornata sarà molto intensa e piena di appuntamenti. Alle 10 è prevista la messa in piazza San Carlo e l’incontro con i cittadini, alle 16.30 il Pontefice saluterà i giovani e, infine, alle 17.30 si recherà a venerare la Santa Sindone.

Il centro città rimarrà sicuramente chiuso fino alle 18, anche se ancora non è stato reso noto il percorso del corteo per motivi di sicurezza.

Leggi il resto

Si è spento Furio Scarpelli, padre della commedia all’Italiana

E’ morto, a novant’anni Furio Scarpelli, celebre sceneggiatore italiano considerato il padre della cosiddetta commedia all’italiana. Si è spento questa notte a Roma, città che gli aveva dato i natali il 16 dicembre del 1919. Figlio di Filiberto Scarpelli, fondatore del giornale umoristico romano Il travaso delle idee, Furio, abile vignettista, coltiva il suo talento per il disegno e la scrittura satirica e inizia a lavorare prima della guerra come illustratore per alcune riviste di satira.

Leggi il resto

Occupata facoltà Scienze Politiche a Bari

Un gruppo di studenti della facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bari ha deciso di chiudere con una catena la porta d’ingresso dell’aula 2 e di dichiarare l’occupazione dell’intera facoltà per protestare contro l’aumento delle tasse che l’ateneo ha deciso di attuare per coprire un debito che ammonta a circa 52 milioni di euro, un aumento che oscilla tra il 25 e il 28% a seconda del reddito.

Portavoce degli studenti è Leonardo Madio, rappresentante dell’associazione Link Udu in consiglio di amministrazione, il quale ha spiegato che la protesta nasce dalla convinzione del fatto che sia assolutamente sbagliato andare a cercare la soluzione del disavanzo nelle tasche degli studenti, che al contrario non sono assolutamente responsabili delle difficoltà finanziarie dell’ateneo.

Leggi il resto

Napoli: occhi puntati sul Vesuvio

Sovrasta Napoli, maestoso e silenzioso: il Vesuvio, alto 1281 metri, è un vulcano attivo, ma definito in “quiescenza”. L’ultima esplosione risale ormai alla fine di marzo del 1944, quando le truppe anglo-americane ripresero e documentarono nei loro cinegiornali le fontane di lava e la pioggia di ceneri che uccise 26 persone. Da quella data il vulcano dorme e inquieta, perché nessuno sa quando si risveglierà dal suo sonnellino.
Gli occhi sono tutti puntati su di lui: gli esperti avvisano che, in base ai cicli naturali, la ripresa dell’attività vesuviana è già in ritardo, quindi bisognerà stare attenti e prepararsi.

Leggi il resto

DDL Alfano

Verrà preparato a breve un nuovo disegno di legge, del ramo costituzionale, e sarà un decreto che sostituirà il ddl Alfano presentato e approvato in precedenza dal parlamento Italiano.

Questa informazione ci arriva direttamente da una fonte governativa, che precisa che il disegno di legge verrà presentato a breve con le firme di due famosi politici Maurizio Gasparri e Gaetano Quagliariello.

Leggi il resto