![](https://www.italos.it/wp-content/uploads/2010/04/the_face_of_islam.jpg)
Questa notizia è stata resa pubblica dal Viminale ,la decisione di espellere i due marocchini islamici è arrivata dal ministro degli interni ,Calderoli, che ha deciso di espellere i due personaggi per questioni di sicurezza e prevenzione.
Questa notizia è stata resa pubblica dal Viminale ,la decisione di espellere i due marocchini islamici è arrivata dal ministro degli interni ,Calderoli, che ha deciso di espellere i due personaggi per questioni di sicurezza e prevenzione.
L’inchiesta, oltre all’arresto degli undici agenti, ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di altri poliziotti, tra questi anche il vice questore Pasquale Toscano, dirigente della sezione “falchi”.
La tragedia si è consumata davanti agli occhi increduli dei suoi colleghi e a nulla sono valsi i soccorsi. Sono in corso delle indagini da parte della Procura di Monza per stabilire l’esatta dinamica dell’incidente ed eventuali responsabilità della ditta. Questo è il ventesimo caso di vittima sul lavoro in Lombardia dall’inizio dell’anno.
Secondo gli inquirenti di Perugia il deposito sarebbe stato ritirato in 80 assegni da parte del ministro Claudio Scajola e sarebbero stati utilizzati per acquistare appartamenti nella capitale.
Le indagini sono partite a seguito delle denunce di alcuni genitori, molti dei bambini presenti nella classe dell’insegnante piangevano disperati perchè non volevano andare a scuola, circostanza che ha insospettito non poco i loro genitori, venuti poi a conoscenza dei maltrattamenti a seguito del racconto di alcuni dei bambini.
E’ comprensibile che voglia evitare ulteriori invasioni nella sua vita privata dopo il brutto incidente della scorsa settimana in Piazza Vescovio a Roma, in cui ha detto d’aver rischiato di morire.
Queste informazioni sono state inviate via SMS dallo stesso Italo Bocchino a tutti i deputati che erano presenti alla seduta in aula, i finiani intervistati al di fuori di palazzo Montecitorio hanno definito che le dimissioni sono Irrevocabili, infatti il vice capogruppo del PDLnon vuole più far parte del PDL.
Una kermesse in cui le grandi e piccole aziende di vinificazione italiana saranno protagoniste indiscusse e all’interno della quale saranno organizzati alcuni seminari, dei veri e propri laboratori di degustazione guidata a cura di esperti enologi del Gambero Rosso che consentiranno di approfondire il panorama enologico nazionale.
La giornata sarà molto intensa e piena di appuntamenti. Alle 10 è prevista la messa in piazza San Carlo e l’incontro con i cittadini, alle 16.30 il Pontefice saluterà i giovani e, infine, alle 17.30 si recherà a venerare la Santa Sindone.
Il centro città rimarrà sicuramente chiuso fino alle 18, anche se ancora non è stato reso noto il percorso del corteo per motivi di sicurezza.
Portavoce degli studenti è Leonardo Madio, rappresentante dell’associazione Link Udu in consiglio di amministrazione, il quale ha spiegato che la protesta nasce dalla convinzione del fatto che sia assolutamente sbagliato andare a cercare la soluzione del disavanzo nelle tasche degli studenti, che al contrario non sono assolutamente responsabili delle difficoltà finanziarie dell’ateneo.
Questa informazione ci arriva direttamente da una fonte governativa, che precisa che il disegno di legge verrà presentato a breve con le firme di due famosi politici Maurizio Gasparri e Gaetano Quagliariello.