Pietro Taricone è morto davvero

Era nella sala operatoria dalle 15 all’ospedale “S. Maria” di Terni, e poi è stato trasferito in rianimazione. Qui è avvenuto il decesso alle 2 e 30 minuti. L’incidente che aveva subito era grave. Infatti moglie e figlia erano presso l’ aviosuperficie, intitolata all’aviatore della prima guerra mondiale Alvaro Leopardi, dove il padre è atterrato troppo violentemente.

Leggi il resto

Esami orali di maturità 2010

Iniziano oggi gli esami orali, l’ultimo ostacolo da superare, per ottenere il diploma di maturità e concedersi le meritate vacanze estive.

Il colloquio si svolge davanti l’intera commissione e, dopo la discussione degli scritti, si comincia di solito con un argomento a piacere. Lo scopo del colloquio è quello di valutare le conoscenze acquisite nell’ultimo anno e si svolge su argomenti multidisciplinari.

Leggi il resto

Pietro Taricone incidente col paracadute, rischia di morire

Pietro Taricone ha subito questa mattina un gravissimo incidente e ora risiede all’ospedale di Terni privo di coscienza dove viene sottoposto ad una operazione chirurgica.

Pietro Taricone era in Abruzzo a compiere uno dei suoi consueti lanci col paracadute quando per un motivo ancora sconosciuto il paracadute ha iniziato ad avvitarsi su se stesso riducendo sensibilmente l’attrito col l’aria che ha portato l’attore a schiantarsi al suolo ad alta velocità.

Leggi il resto

Sequestrata discarica abusiva a Cefalù: quattordici denunce nel palermitano

Sono quattordici i denunciati per abbandono di rifiuti speciali in seguito ad alcune indagini condotte dai carabinieri del comando provinciale di Palermo nell’ambito di un servizio di tutela del territorio e dell’ambiente nella zona del palermitano.

E’ stata scoperta dai militari dell’Arma a Cefalù, in contrada Santa Oliva, una discarica abusiva: l’area contenente una quindicina di veicoli a motore usurati, in evidente stato di abbandono, è stata sottoposta a sequestro ed il proprietario è stato denunciato per realizzazione di discarica non autorizzata. I rifiuti inoltre sono stati categorizzati come altamente inquinanti e potenzialmente pericolosi: infatti le autovetture contenevano ancora i resti di batterie al piombo e oli minerali.

Leggi il resto

Bobby Solo canta per la Nike

Possiamo ribattezzarla ufficiosamente la guerra dei “Solo” quella scatenatasi tra i prestigiosi marchi sportivi Nike e Adidas. Il pretesto non è naturalmente nessun attentato bensì i Mondiali di calcio che si stanno disputando in Sudafrica. Si perchè Mondiali vuol dire visibilità planetaria per i marchi sportivi.

L’Adidas ha tirato fuori dal cilindro uno spot ambizioso(e retrò) in cui rivisita una celebre scena tratta dalla saga di Guerre Stellari di George Lucas.

Nella “cantina” dove si svolge l’azione accanto ai vari Chewbecca, Han(o Ian fate voi) Solo fanno capolino star dello sport e cantanti come David Beckham, Snoop Dogg e Noel Gallagher. Impressionante il fatto che l’intera sequenza non sembri affatto un fotomontaggio.

Leggi il resto

Disfatta Italia nel mondiale 2010

La nazionale di calcio italiana ha lasciato i mondiali del Sudafrica chiudendo all’ultimo posto nel girone di qualificazione, superata in classifica dal Paraguay, dalla Slovacchia e dalla Nuova Zelanda.

Nemmeno nei peggiori incubi di qualsiasi tifoso italiano tale disfatta si sarebbe potuta materializzare alla vigilia di questo Campionato del Mondo, soprattutto in virtù del valore assai modesto degli avversari che erano stati sorteggiati nel nostro girone.

Leggi il resto

A Roma trovato un cubicolo del IV secolo d.c.

Un palazzo anni Cinquanta a Roma, in via Ostiense, poco lontano dalla Basilica di San Paolo fuori le mura. Sotto le fondamenta gli archeologi hanno ritrovato le catacombe romane di Santa Tecla, che già da tempo erano oggetto di indagine e avevano riportato alla luce un anno fa il volto di San Paolo.

Oggi, i risultati di un’altra importantissima scoperta: all’interno delle catacombe è stato trovato un cubicolo, datato IV secolo dopo Cristo, appartenente quasi certamente a una matrona convertitasi al cristianesimo.

Leggi il resto

Maturità 2010, ecco le tracce

Ci siamo: l’ora “x” è scattata per mezzo milione di studenti. Partono oggi gli esami di Maturità con la prima prova, quella di italiano.

Ogni ragazzo ha trascorso la sua “notte prima degli esami” nella maniera più diversa: chi è rimasto insonne attaccato ai libri, chi a smanettare su Internet nella speranza che qualche sito birichino rilasciasse a tarda notte le tracce, chi ha dormito beatamente confidando nella sua buona stella.

Leggi il resto

Di Pietro denunciato da Veltri: il leader IDV risponde sul blog

Antonio Di Pietro è indagato a Roma per truffa. L’inchiesta è partita dopo un esposto presentato, di recente, da Elio Veltri, ex membro e fondatore dell’Italia dei Valori. Il Pm Attilio Pisani sta svolgendo gli accertamenti sui presunti illeciti.

Secondo Veltri, Di Pietro sarebbe riuscito a “deviare” i rimborsi elettorali delle europee del 2004 all’associazione privata “Italia dei Valori”, diversa dal movimento politico fondato precedentemente: “L’Italia dei Valori”. Per fare ciò avrebbe falsificato autocertificazioni.

Leggi il resto

Poveglia, l’isola maledetta

Poveglia è un’isola del sud della laguna, che collega la bocca di porto di Malamocco con Venezia.

Con una superficie di 7,25 ettari, si classifica come un’isola piuttosto grande del canale lagunare.
Questo posto è stato ed è tuttora fonte folkloristica di leggende, che hanno dato vita ad inquietanti dicerie.

Leggi il resto

Aldo Brancher nuovo Ministro del Federalismo

L’onorevole Aldo Brancher, sottosegretario della Presidenza del Consiglio con delega alle Riforme, è stato proclamato lo scorso venerdì , con decreto di nomina dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e su proposta del presidente Silvio Berlusconi, Ministro all’Attuazione del Federalismo.
Diventano così 23 i ministri del governo Berlusconi, se si tiene conto che il premier, dopo le dimissioni di Scajola, ha assunto ad interim la direzione del dicastero dello Sviluppo Economico.

Leggi il resto

Pinguini nell’Acquario di Cattolica

Sono arrivati sulla costa romagnola i pinguini. Sono 12 e appartengono alla specie Humboldt, tipica della zona costiera tra Cile e Perù. Dal 19 giugno vivranno sulla spiaggia realizzata dall’Acquario di Cattolica.

Come ha spiegato Andrea Drudi, responsabile del dipartimento didattico culturale dell’Acquario di Cattolica, si tratta di pinguini che provengono da acquari che curano progetti di conservazione. Otto di questi esemplari hanno non più di 14 mesi e provengono dall’acquario di Chester in Inghilterra mentre i restanti quattro hanno un’età compresa tra 2 e 4 anni e arrivano da Vienna.

Leggi il resto