Addio Giorgio Alpi

Si è spento ieri sera Giorgio Alpi, meglio conosciuto come il padre di Ilaria Alpi, che oltre a essere uno stimato medico urologo è stato anche un padre alla ricerca di verità e giustizia in merito all’uccisione della figlia Ilaria e del collega Miran a Mogadiscio.

Leggi il resto

Giallo nella Capitale per il ritrovamento di due cadaveri

E’ giallo a Roma per il ritrovamento di due cadaveri nei pressi di un distributore di benzina di Viale Palmiro Togliatti 801. A dare l’allarme stamane e chiamare la polizia è stato lo stesso proprietario del distributore di carburante. Gli agenti della polizia scientifica e della squadra mobile stanno indagando sull’accaduto.

I due uomimi, di circa 35 anni, probabilmente dell’Est d’Europa, sarebbero morti per un un’overdose di droga: questa pare la causa più probabile del decesso ad un primo esame del medico legale. Tuttavia non sono state ritrovate nei pressi dei cadaveri alcune siringhe e sui volti dei due sono evidenti alcune ferite, provocate, secondo l’indagine investigativa, dal trascinamento dei corpi dal vicino parco fino alla pompa di benzina.

Leggi il resto

Insegnante picchia e morde un bimbo disabile

Ancora maltrattamenti nelle scuole nei confronti di bambini. A Crotone, una maestra di una scuola della prima infanzia è stata arrestata per aver maltrattato un bambino disabile. L’episodio è stato segnalato e denunciato alla preside della scuola da parte delle colleghe.

Indagini condotte dall’Ufficio dei Minori della Questura di Crotone, coordinate dalla Procura della Repubblica, dimostrano che l’insegnante avrebbe picchiato e morso il braccio di un bambino autistico di soli cinque anni, affidatole durante le ore dell’orario scolastico.

Leggi il resto

Cucciago in festa

Cucciago, un paese brianzolo della provincia di Como, è la sede della Festa della Madonna della Neve, un festival ricco di eventi partito i primi giorni di luglio ed in scena sino al 1 agosto.
Molti e differenti le performance previste, tutte caratterizzate dal medesimo comune denominatore, rappresentato dal luogo nel quale si svolgono: il caratteristico centro storico, il cui centro propulsore è la suggestiva Piazza Castello.

Leggi il resto

Moda mare 2010: costume intero o bikini?

È ormai consueto il dilemma che ogni estate affligge le donne e ragazze in partenza per il mare: meglio il costume intero o il bikini?
Il due pezzi è indubbiamente diventato un classico.
A sessant’anni compiuti, bisogna dire che li porta benissimo, essendosi diffuso più che mai in tutte le sue possibili ed inimmaginabili versioni: da quelle “standard” alle soluzioni ultra-ridottissime, all’insegna di tanga invisibili e triangolini coi laccetti.

Leggi il resto

Roma:manifestanti aggrediti dalle forze dell’ordine

foto Lapresse

Doveva essere una manifestazione pacifica, una protesta contro una ferita ancora aperta : quella degli aquilani che oggi sono sbarcati a Roma con circa 45 pullman per fare sentire la loro voce e per dire no alla manovra finanziaria che sembra aver trascurato l’emergenza Abruzzo.

Leggi il resto

365 racconti erotici per un anno

Uscita da pochissimo, questa irriverente antologia si propone di regalare al lettore un piccolo racconto per ogni giorno dell’anno, un racconto che ha come protagonista l’erotismo, letto e spiegato in tutte le sue possibili sfumature.

Sesso violento, dolce, poetico, istintivo, sesso premeditato e razionale, sesso in ogni sua sfaccettatura, sino a sfociare in qualcosa di completamente imprevedibile.

Leggi il resto

Antonio Pennacchi vince il Premio Strega 2010

Antonio Pennacchi si è aggiudicato il Premio Strega 2010, prestigioso riconoscimento che viene assegnato annualmente a un libro edito in Italia tra il 1º maggio dell’anno precedente e il 30 aprile dell’anno in corso. Con il suo Canale Mussolini, edito da Mondadori, ha prevalso su Acciaio di Silvia Avallone, della Rizzoli, Hanno tutti ragione di Paolo Sorrentino, pubblicato dalla Feltrinelli, Sono comuni le cose degli amici di Matteo Nucci, Ponte alle Grazie, e Accanto alla tigre di Lorenzo Pavolini, della Fandango.

Leggi il resto

Prandelli nuovo ct della nazionale

E’ stato presentato ufficialmente ieri a Roma, nella sala stampa dello stadio Olimpico, alla presenza del presidente federale Abete, il nuovo commissario tecnico della nazionale di calcio, “>Cesare Prandelli. Nato ad Orzinuovi nel 1957, è cresciuto calcisticamente nella Cremonese e nell’Atalanta, raggiungendo l’apice della sua carriera nella Juve, dove, fra il 1979 e il 1985, vinse tre scudetti, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa europea.

Leggi il resto

L’origine mitologica dell’eco

A tutti noi sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di avere a che fare con quel particolare fenomeno fisico chiamato “eco”, causato dalla riflessione delle onde sonore che cozzano contro un ostacolo, per giungere di nuovo all’orecchio della persona che le ha emesse, che a sua volta le percepisce in modo più o meno simile al suono originale, anche se ad una certa distanza.

Se questa, però, è la spiegazione puramente scientifica, ne esiste anche un’altra, che non è propriamente una spiegazione, quanto invece un vero e proprio mito appartenente alla cultura greco-antica.

Leggi il resto