Il ricordo di Borsellino su Facebook

C’è chi ha scelto la piazza virtuale per ricordare ieri Paolo Borsellino. Sono numerosi i gruppi creati su Facebook, alcuni contano oltre ottomila iscritti. Sulle bacheche ognuno contribuisce con un suo ricordo di quel pomeriggio del 19 luglio 1992.

Altri citano le frasi del giudice, che vengono poi condivise dai vari profili, come pure la lettera dal titolo “Grazie caro papà” scritta dal figlio Manfredi:

Leggi il resto

Palermo ricorda Paolo Borsellino e gli agenti della scorta

Anche oggi Palermo ricorda il giudice Paolo Borsellino. Stamattina, infatti, all’indomani dell’anniversario della strage di via D’Amelio, su dei fogli appesi agli alberi di via Libertà si legge: “Via D’Amelio strage di Stato”, insieme con altre frasi come, ad esempio, “i fiori recisi profumano ancora” e “possono ucciderci fisicamente ma non possono uccidere le nostre idee”.

Leggi il resto

Addio a Mino Damato, giornalista e conduttore televisivo

foto tratta dal sito ufficiale

È morto venerdì pomeriggio, a Roma, il giornalista e conduttore televisivo Mino Damato. Era nato a Napoli nel 1937. La notizia è stata diffusa ieri dalla famiglia, che lo ricorda con queste parole: “Mino era un uomo che guardava in alto, cercando la sua luna senza fare come quelli che si fissano il dito. Il suo sogno era quello di poter interpretare questo mondo scoprendone di nuovi, sia che fossero nello spazio – quello spazio da lui tanto amato e che simboleggiava il futuro e dunque la speranza -; sia che scavasse con gli occhi e con la coscienza nei drammi della storia contemporanea”.

Leggi il resto

Statue di Falcone e Borsellino vittime dei vandali, proprio nell’anniversario della strage

Ieri pomeriggio in via Libertà a Palermo, erano state posizionate, di fianco a una panchina, due statue di gesso raffiguranti Giovanni Falcone e Paolo Borsellino in atteggiamenti sereni.

Oggi i carabinieri hanno fatto l’amara scoperta: le statue, realizzate da Tommaso Domina, sono a terra semidistrutte. Sul posto è arrivata anche la scientifica per i rilievi del caso.

Leggi il resto

Palermo, la pantera esiste davvero

Esiste davvero. Ieri sera, per la prima volta, la pantera che – da oltre un mese circola per le strade della periferia di Palermo – è stata fotografata da quattro agenti del Corpo forestale. Si tratta di un felino adulto, pesa circa 35 chili, è alta mezzo metro e lunga un metro e 10. Gli uomini della forestale, in queste ore, stanno effettuando dei rilievi sul posto, dove è stata avvistata, per stabilire le dimensioni effettive dell’animale.

Leggi il resto

Palermo, Festino di Santa Rosalia edizione 2010

Dal Festinello al Festino. Cinque giorni di festeggiamenti a Palermo, dall’11 al 15 luglio, tra riti religiosi, spettacoli e concerti in onore di Santa Rosalia, patrona della città. “La Santuzza risveglia la tradizione” è questo il titolo del Festino numero 386, firmato da Philippe Daverio e organizzato dal Comune che, ieri sera, ha visto sfilare per le vie del centro storico 40 carretti siciliani, dalla Cattedrale alla Marina.

Leggi il resto

Amanda Knox racconta i suoi primi 1000 giorni di prigione

Amanda Knox, condannata assieme a Raffaele Sollecito per l’omicidio della studentessa britannica Meredith Kercher , a scontare 26 anni in cella, si confida dal carcere di Perugia con il settimanale Oggi.

La ragazza rivela di pensare spesso a Raffaele e di essere ancora in contatto con lui tramite posta.

Leggi il resto

Il caldo continua a non dar tregua in tutta Italia

Continua a non dar tregua il caldo e anche nei prossimi giorni sono previste ondate di calore. Oggi le temperature record si sono registrate in quattro città mentre domani saranno sette le città che raggiungeranno temperature record. Il dipartimento della Protezione Civile ha previsto allerta di livello 3 a Bolzano, Bologna, Genova e Roma mentre Trieste, Torino, Perugia, Milano, Firenze e Brescia rimarranno a livello 2.

Leggi il resto