Michele Misseri, il gip: no perizia psichiatrica

Il gip del tribunale di Taranto Martino Rosati ha respinto la richiesta di perizia psichiatrica in sede di incidente probatorio avanzata da Daniele Galoppa, l’avvocato del contadino di Avetrana. Secondo il gip non ci sono i presupposti giuridici per sospettare che Michele Misseri non sia capace di intendere e di volere. La richiesta era stata depositata dall’avvocato l’11 ottobre scorso, quattro giorni dopo che Misseri si era addossato tutte le responsabilità dell’omicidio della nipote Sarah Scazzi e prima che lo stesso reo confesso chiamasse in correità la figlia Sabrina come complice dell’omicidio.

Leggi il resto

Panariello-Benedetta Mazza: love story?

Prima Elisa Isoiardi, poi la bruna Angela e, adesso, secondo il settimanale “Oggi“, Benedetta Mazza. Il comico Giorgio Panariello, di 50 anni, pare infatti che si sia invaghito della showgirl che lavora al fianco di Carlo Conti nel quiz “L’eredità”. I due sono stati beccati insieme a Roma alla festa di compleanno di Renato Zero, con il quale Panariello condivide una bella amicizia. Proprio dall’amicizia tra i due artisti è nata l’idea di dare spazio alla voce di Renato Zero sul sito di Giorgio Panariello e viceversa.

Leggi il resto

Protesta migranti Brescia

DOPO 12 GIORNI DI PROTESTE RIESCONO A IMPEDIRE AI POMPIERI DI METTERE UNA RETE DI SICUREZZA PER EVENTUALI CADUTE DALLA GRU: PER CHI NON HA NULLA DA PERDERE E PROVIENE DA TRAGICHE REALTA’ QUESTA PROTESTA NON E’ NEMMENO ESTREMA…

Sono sei migranti senza permesso di soggiorno, vengono dall’Africa e dall’oriente e hanno dai venticinque ai trentasei anni: da quasi due settimane sono saliti su una gru per protesta a Brescia. Si trovano a quasi quaranta metri di altezza. Lottano contro l’ultima sanatoria del governo: migranti e associazioni che li tutelano denunciano che molti, dopo aver pagato i contributi per il “condono” che li doveva regolarizzare, non hanno nemmeno avuto spiegazioni sulle motivazioni per cui sono state respinte le richieste. A buttare benzina sul fuoco anche problemi con l’amministrazione del leghista Fabio Rolfi.

Leggi il resto

Straripamenti ed evacuazioni nel salernitano

Dopo l’alluvione in Veneto della scorsa settimana che ha causato 3 vittime, più di 3000 sfollati e circa 150000 animali affogati, oggi è il sud a essere colpito da alluvioni e straripamenti: già dal pomeriggio di ieri veniva superata la soglia d’allarme di quantità d’acqua piovana precipitata nel comune di Sarno, tragicamente noto per eventi analoghi. Ora in tutta la provincia di Salerno diversi fiumi sono straripati: il Sarno a Loreto Ortolonga, il torrente Solofrana a Persano (che arriva tramite un canale costrutito dall’uomo nel Sarno), il Sele in diversi punti e il suo affluente Tanagro.

Leggi il resto

“Vieni via con me”: record di ascolti

Anche la stampa spagnola ha dedicato delle pagine a “Vieni via con me”. La prima puntata – delle quattro in programma – condotta da Fabio Fazio e Roberto Saviano è stata un successo. Un record di ascolti: 7,6 milioni di spettatori e uno share del 25,4%. Di fatto, il programma “Vieni via con me”, dal titolo della canzone di Paolo Conte, in onda ieri sera su RaiTre è stato il più guardato negli ultimi dieci anni.

Leggi il resto

Costretta a prostituirsi: libera grazie a Facebook

Sequestrata, violentata e costretta a prostituirsi da tre uomini della provincia di Messina e Catania. La vittima, una ragazza di 23 anni della provincia di Messina, è riuscita a liberarsi dei suoi aguzzini grazie anche all’aiuto di un’amica, che ha lanciato l’allarme su Facebook.

Leggi il resto

Busi sospeso “Articolo 3”

Stavolta non si tratta di censura: il programma “Articolo 3” di Maria Luisa Busi in onda su RaiTre è stato sospeso. Bocciato, dopo neanche un mese di programmazione, dalla direzione generale e dalla direzione di Raitre. Il motivo? Un flop di ascolti.

Leggi il resto

Roma, al via il MedFilm Festival

(dal sito ufficiale)

Appuntamento con il cinema del Mediterraneo: dall’11 al 21 novembre si aprirà la XVI edizione di “MedFilm Festival”, la più antica manifestazione cinematografica della Capitale, con circa 100 film e 60 protagonisti del cinema mediterraneo ed europeo.

Leggi il resto

Creata una retina artificiale che restituisce la vista ai non vedenti

Grazie ad un chip impiantato negli occhi tre pazienti colpiti da retinite pigmentosa, una malattia che causa degenerazione retinica, sono tornati a vedere. Si tratta di una retina artificiale che, impiantata nell’occhio, sfrutta la luce proveniente dall’esterno per riprodurre le immagini che vengono poi trasmesse al cervello attraverso i nervi ottici.

La retina artificiale è grande pochi millimetri ed è stata elaborata da alcuni scienziati tedeschi diretti da Eberhart Zrenner dell’Università di Tuebingen. Nell’arco di tre anni sarà testata su alcune decine di pazienti in tutta Europa e, se approvata, tra cinque anni potrà essere definitivamente impiegata nel settore clinico.

Leggi il resto

Palermo, fontana del Genio

(piazza Rivoluzione, Palermo, fontana del Genio)

È seduto, in segno di dominio, con lo sguardo rivolto verso il cielo, mentre tiene tra le mani un serpente. La fontana del Genio si trova al centro di piazza Rivoluzione, tra palazzi storici e antiche botteghe, dove fu collocata la prima volta nel 1684, poi rimossa in epoca borbonica e infine rimessa nella piazza dopo l’arrivo in città di Garibaldi, avvenuto il 27 maggio del 1860. Così come ricorda una delle lastre di marmo collocate ai bordi della fontana.

Leggi il resto

Palermo, “Moltivolti d’Africa”

(Moltivolti d'Africa, Fulvio Longo)

Ritratti di bambini, scene di vita sulla spiaggia di Zanzibar, nei mercati, reportage di bambini ripresi in scuole pubbliche tanzaniane e orfanotrofi. C’è tutto questo in “Moltivolti d’Africa”, la mostra fotografica di Fulvio Longo, che sarà inaugurata domani sera (4 novembre), alle 20.30, al Palab, in piazzetta del Fondaco, a Palermo. In tutto trenta fotografie, di cui 15 a colori e 15 in bianco e nero. Scatti che conservano il ricordo della “serenità negli occhi dei bambini, della felicità per i piccoli gesti e per le bellezze della natura che circonda questa gente – dice il fotografo -. La popolazione tanzaniana ha una prospettiva di vita media vicina ai 40 anni – spiega – ma vivono appieno il loro tempo. Noi, al contrario, viviamo sempre come se stessimo attendendo l’evento che ci svelerà lo scopo della nostra vita”.

Leggi il resto

Atene, pacco bomba a Berlusconi

(Ansa)

Era indirizzato a Silvio Berlusconi il presunto pacco bomba partito da Atene, che pesava circa 2 kg e sembrava contenere libri. Il plico viaggiava a bordo dell’aereo cargo Tnt diretto da Atene a Parigi, atterrato in emergenza verso le 22.15 all’aeroporto “Marconi” di Bologna. Si è incendiato, quando l’artificiere della polizia lo ha aperto: non ci sono stati danni alle persone. I resti del pacco sono stati prelevati dagli artificieri per analizzarli e capire che sostanza vi fosse all’interno. Sarebbe stata la stessa compagnia di spedizione della merce, la Tnt, ad avvisare il pilota del cargo che a bordo poteva avere un pacco bomba.

Leggi il resto

Mafia, blitz del Ros: 47 arresti

Un blitz contro la mafia: 47 arresti, tra esponenti di Cosa Nostra, imprenditori e amministratori catanesi, e sequestrati beni per circa 400 milioni di euro. I carabinieri del Ros sono entrati in azione la notte scorsa per eseguire l’ordine di custodia cautelare tra la Sicilia, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. Il provvedimento è stato emesso dal Gip Luigi Lombardo su richiesta della Dda della Procura di Catania. I reati ipotizzati, a vario titolo, sono associazione mafiosa, omicidio, estorsioni e rapine.

Leggi il resto

Ruby racconta la serata ad Arcore

Il primo novembre Ruby, la ragazza marocchina – che ha raccontato di aver partecipato ad alcune feste ad Arcore – ha compiuto 18 anni. Il suo vero nome è Karima El Mahroug. “Sono stata portata a casa sua dalla mia amica Priscilla, brasiliana, agente immobiliare – così ha raccontato durante un’intervista rilasciata a “Oggi”. Sapeva che ero in difficoltà e ha pensato che Silvio potesse aiutarmi. Sono senza documenti, non potevo stare a casa sua. Ci tengo a dire che né Priscilla, né Silvio né Lele Mora sapevano che ero minorenne. Ho detto a tutti che avevo 24 anni”.

Leggi il resto