Francesco Facchinetti diventerà papà

La notizia sulla presunta gravidanza della conduttrice del “Grande Fratello”, Alessia Marcuzzi, era stata diffusa da “Diva e Donna” alla fine del mese scorso. Una Notizia che, tuttavia, non era stata né confermata né smentita dalla coppia. Adesso, invece, arriva la conferma da parte del futuro papà: «Sì. Presto avrò un bambino». Risponde così il conduttore di X-Factor Francesco Facchinetti alla domanda di una lettrice inviata a “Vanity Fair”.

Leggi il resto

Preziosi-Puccini: bebè in arrivo?

Un palloncino a forma di unicorno, un giro sul risciò e tanti sorrisi: è il ritratto di una famiglia felice a spasso per Villa Borghese, a Roma, quello proposto da “Oggi”, che ha paparazzato Alessandro Preziosi, Vittoria Puccini e la loro piccola Elena intenti a godersi una delle ultime giornate di sole.

Leggi il resto

Incendio in provincia di Benevento: 5 morti

E’ accaduto la scorsa notte a Cusano Mutri, paesino di 5000 anime circa in provincia di Benevento: esplode una bombola per gas e le fiamme sorprendono nel sonno, causando il terribile decesso, Genoveffa Vitelli e i suoi quattro figli (due gemellini di tre anni e due giovani di circa venticinque anni). Il marito della donna, Rocco Tammaro, è riuscito a salvarsi lanciandosi dalla finestra: ha tratto in salvo suo padre di 85 anni dopo aver raggiunto la sua stanza con una scala a pioli.

Leggi il resto

Tommaso Padoa Schioppa è morto

E’ morto ieri sera, intorno alle 21, il ministro dell’economia dell’ultimo governo Prodi: Tommaso Padoa Schioppa.
Durante una cena organizzata da lui stesso a Roma con varie decine di amici, in palazzo Sacchetti vicino al Tevere, si è sentito male e a nulla è servito il trasporto in ospedale: è un infarto a mettere la parola fine alla vita del 70enne.

Leggi il resto

Proseguono le indagini per ritrovare Yara

Proseguono le ricerche per ritrovare Yara. Oggi i carabinieri hanno setacciato un cantiere di Mapello, nelle vicinanze di Brembate Sopra, avvalendosi dell’ausilio del georadar, un sistema in grado di riscontrare le anomalie nella composizione del cemento per escludere che la piccola Yara sia stata uccisa e seppellita.

Le indagini presso il cantiere non hanno dato risultati positivi così i carabinieri si sono concentrati su un campo di mais nelle vicinanze.

Leggi il resto

Studenti in Corteo, scontri a Roma

(foto Ansa)

Sono cominciate stamattina le proteste degli studenti di tutta Italia contro il governo e il ddl di riforma dell’Università. Una protesta pacifica che – poco dopo le dodici non appena si è diffusa la notizia del voto di fiducia (ottenuto per tre voti) al governo – a Roma si è trasformata in una guerriglia urbana: fumogeni, pietre, bastoni usati per assaltare tre blindati della Guardia di Finanza. Un gruppo di Black Blok in via del Corso ha accerchiato e picchiato con delle mazze i blindati con dentro i finanzieri. Un blindato della Guardia di Finanza è stato incendiato.

Leggi il resto

Yara, scarcerato marocchino

Tornerà libero nelle prossime ore Mohamed Fikri, il marocchino di 22 anni fermato nell’ambito dell’inchiesta per la scomparsa della 13enne Yara Gambirasio. Il gip bergamasco Vincenza Maccora ne ha disposto la scarcerazione perché non ci sarebbero gravi indizi di colpevolezza, convalidando, tuttavia, il fermo eseguito sabato scorso.

Leggi il resto

Rissa Fede-Giuliani, Ilenia Iacono: “Mio marito mi tradisce”

“Quell’episodio ha costituito all’evidenza una “occasione” per mio marito. Quella di coprire i suoi tradimenti addossando a me una responsabilità che non ho”. Ilenia Iacono, moglie dell’imprenditore Gian Germano Giuliani, racconta al settimanale “Oggi” la sua verità sulla vicenda che l’ha vista protagonista involontaria dell’aggressione avvenuta il 26 novembre scorso al direttore del Tg4 Emilio Fede. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, a scatenare la furia di Giuliani – che aveva colpito al volto Fede mentre si trovava a cena al ristorante milanese la Risacca 6 – sarebbe stato il tradimento della moglie con Stefano Bettarini. I due, stando ai pettegolezzi, si sarebbero conosciuti grazie a Emilio Fede. Un incontro che avrebbe fatto perdere la testa alla moglie dell’imprenditore sino al punto di spingerla a chiedere la separazione da Giuliani.

Leggi il resto

Yara, chiesta convalida fermo marocchino

È in corso nel carcere di Bergamo l’udienza di convalida del fermo di Mohammed Fikri, il marocchino fermato sabato scorso – a bordo di una nave diretta in Marocco – con l’accusa di sequestro di persona e omicidio volontario nell’ambito delle indagini sulla scomparsa di Yara Gambirasio. Intanto il gip, Vincenza Maccora, ha fatto sapere che si pronuncerà in merito alla convalida del fermo non prima della giornata di domani.

Leggi il resto

Palermo, fontane piazza Giulio Cesare

C’è pure una scarpa. Sì, una scarpa nera, proprio all’interno della vasca. Si tratta della fontana di Porta di Vicari, meglio conosciuta come Porta Sant’Antonino, che da via Maqueda conduce a piazza Giulio Cesare. E questa è solo la prima tappa del tour tra le sei fontane che si trovano in piazza. Le prime due, sono quelle laterali di Porta di Vicari. Il monumento, in cattivo stato di conservazione, fu edificato nel 1789-90, al posto di un’altra porta, aperta invece nel 1601.

Leggi il resto

Addio a Mario Monicelli

(Ansa)

È morto Mario Monicelli. Il regista, 95 anni, intorno alle 21, si è lanciato dal quinto piano dell’ospedale romano “San Giovanni”, dove era ricoverato da ieri per un tumore in fase terminale. Padre della commedia italiana con più di 50 regie, oltre ai suoi lavori televisivi e teatrali, è riuscito a mostrare i cambiamenti e le contraddizioni dell’Italia moderna.

Leggi il resto

“Gaber. L’illogica Utopia”

(dal sito Chiarelettere)

Il libro “Gaber. L’illogica Utopia” sarà disponibile in tutte le librerie dal prossimo 2 dicembre. Trecentoventi pagine con quattrocento illustrazioni tra fotografie, manoscritti, testi e documenti con cui Guido Harari, fotografo e critico musicale, racconta la biografia di Giorgio Gaber. Il libro esce in occasione del 40° anniversario della prima replica de “Il Signor G”, firmato Gaber-Luporini e presentato nel 1970 al Piccolo Teatro di Milano, che diede il via ad una nuova forma di rappresentazione: il teatro canzone.

Leggi il resto

Palermo, fontana del “Garraffello”

L’unica forma d’arte presente in piazza Garraffello,oggi, sembra essere il murales disegnato su alcune palazzine fatiscenti. Sì, perché, la piccola fontana cinquecentesca è dimenticata e nascosta dalle numerose auto parcheggiate. Lì, al centro della piazza, nel cuore della Vucciria, a Palermo. Così, si assiste alla sua agonia, mentre continua a versare l’acqua dalle canne di bronzo con il suo getto scarso, che non segue più un orientamento preciso. Da anni si parla del recupero di quello che un tempo era il quartiere della “Loggia”, dove i mercanti genovesi, catalani e pisani trattavano i loro affari e il quartiere era un vero centro commerciale. Oggi in piazza c’è solo il degrado e i cumuli di rifiuti in ogni angolo, persino dentro la fontana. Cartacce e bicchieri di plastica all’interno, lattine, riviste e bicchieri sulla pavimentazione ormai danneggiata in più parti. Fu costruita nel 1591 da Vincenzo Gagini (ultimo figlio del celebre Antonello).

Leggi il resto

Palermo, fontane di Porta Felice

L’aquila scolpita sul dorsale quasi non si distingue più, le spaccature su entrambe le vasche mostrano i segni lasciati dal tempo, mentre il colore bianco del marmo ha lasciato il posto a macchie variopinte, e l’acqua che ristagna all’interno delle vasche è ormai solo quella piovana. Si presentano così le due fontane laterali esterne di Porta Felice – uno dei monumenti fatto costruire dal vicerè Marcantonio Colonna e progettato da tre architetti del senato: Mariano Smiriglio, Pietro Novelli e Vincenzo Tedeschi tra il 1582 e il 1637 – che la “fantasia” del passante ha anche trasformato in ricettacoli di rifiuti.

Leggi il resto