Alessia Marcuzzi geisha per Facchinetti

Da “maschiaccia” in pubblico a “geisha” nell’intimità. Si definisce così Alessia Marcuzzi in un’intervista rilasciata ad “A”. È appena tornata da Dubai: una minivacanza di tre giorni con il fidanzato Francesco Facchinetti.

Leggi il resto

Yara, l’appello dei genitori

(foto Ansa)

“Noi desideriamo solo, immensamente, che nostra figlia faccia ritorno nel suo mondo, nel suo paese, nella sua casa, nelle braccia dei suoi cari. Noi imploriamo la pietà di quelle persone che trattengono Yara” – è uno dei passaggi dell’appello lanciato da Fulvio e Maura Gambirasio, genitori di Yara, a distanza di 32 giorni dalla scomparsa della figlia da Brembate Sopra.

Leggi il resto

Esercito in azione a Napoli

(foto Ansa)

Lo stop degli impianti “Stir” nel giorno di Natale ha contribuito ad aggravare la situazione già preoccupante in cui versa Napoli: cassonetti stracolmi e sacchetti in strada per un totale di 1.500 tonnellate di rifiuti. Gli impianti chiusi, riaperti solo oggi, ma di mattina, non hanno consentito nella notte tra il 24 e il 25 di raccoglie oltre le 920 tonnellate di rifiuti.

Leggi il resto

Clooney e Canalis si sposano

Nozze in vista per la coppia “Cloonalis”. La notizia arriva dalla Germania. Secondo il quotidiano “Bild”, infatti, George Clooney avrebbe chiesto la mano di Elisabetta Canalis. L’attore, 49 anni, avrebbe invitato i genitori di Elisabetta Canalis, 32 anni, Cesare e Bruna, nella sua villa messicana a Los Cabos proprio per parlare con il padre di Elisabetta e chiederla in sposa con rito tradizionale.

Leggi il resto

Roma, pacchi bomba alle Ambasciate

(foto Ansa)

Due pacchi bomba recapitati presso le ambasciate svizzera e cilena, a Roma, hanno provocato il ferimento di due addetti. Uno dei feriti, l’addetto alla corrispondenza della sede diplomatica elvetica di via Barnaba Oriani, secondo i primi accertamenti, sarebbe stato investito dall’esplosione subito dopo avere aperto il pacco. L’uomo, 53 anni, è ricoverato in codice rosso al Policlinico Umberto I, dove è stato operato d’urgenza e rischia l’amputazione delle mani. Sul posto i carabinieri e i vigili del fuoco stanno effettuando i rilievi.

Leggi il resto

Studenti in piazza, scontri a Palermo e Milano

(foto Ansa)

Oggi gli studenti sono di nuovo in piazza in tutta Italia per una nuova protesta contro la riforma dell’Università, che potrebbe essere approvata oggi in via definitiva.
A Roma una delegazione di studenti porterà una lettera-appello al presidente della Repubblica per chiedergli di non firmare il ddl. Napolitano ha fatto sapere di essere disponibile a incontrarli. Dopo gli scontri avvenuti il 14 dicembre scorso, stavolta gli studenti a Roma hanno sfilato in modo pacifico, tenendosi lontani dalla “zona rossa”. Non è andata così invece a Palermo e a Milano.

Leggi il resto

Bondi “pianista”

Bondi “pizzicato” mentre vota per sé e per il collega assente in aula al Senato. È accaduto questa mattina durante la votazione per il ddl Gelmini. A denunciare l’accaduto è stato il senatore di Italia dei Valori, Stefano Pedica, che ha filmato con il telefonino il ministro dei Beni Culturali, Sandro Bondi, mentre faceva il “pianista”, “votando sia per sé che per Maurizio Sacconi, assente in aula al momento del voto”.

Leggi il resto

Aggressore col casco: colpito un altro giovane

Si aggrava la posizione di Manuel de Santis, il pizzaiolo precario 21enne senza precedenti che ha aggredito durante il corteo del 14 Cristiano, il 15enne con un’ematoma celebrale che oggi sarà operato per la frattura al setto nasale. Secondo indiscrezioni giornalistiche avrebbe frequentato il centro sociale e atelier di via dei Rieti “ESC” (nel quartiere San Lorenzo) e la polizia avrebbe anche sue immagini “catalogate”.

Leggi il resto

Rivelazioni di Wikileaks sul caso Calipari

COSA ERA SUCCESSO:
Nicola Calipari era un agente dei servizi segreti italiani morto a marzo del 2005 a Baghdad mentre traeva in salvo la giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena: era stata vittima di un sequestro rivendicato da terroristi della Jhiad.

Le versioni italiana e statunitense, pur entrando in contrasto su diversi punti, connotavano la vicenda come un tragico incedente: a un “chekpoint” americano la Toyota guidata dagli 007 italiani sarebbe stata scambiata per un’autobomba e ciò avrebbe fatto partire i circa 400 colpi, di cui uno alla testa fatale per Calipari. La tesi dell’accadimento imprevisto fu confutata da testimoni diretti dell’evento, come la stessa Sgrena, da elementi contrastanti nelle versioni ufficiali e da indagini portate avanti dalla magistratura italiana.

Leggi il resto

“Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino”

«Esiste una foto dove si vede un ufficiale dei carabinieri che si allontana da via d’Amelio pochi minuti dopo lo scoppio della bomba reggendo la borsa di Paolo Borsellino». Per un attimo rimango in silenzio. Ma poi torno alla carica. «E chi sarebbe questo carabiniere?». «Giovanni Arcangioli, nel ‘92 aveva il grado di capitano». È una parte del capitolo dedicato al mistero dell’agenda rossa di Borsellino – scomparsa subito dopo l’esplosione in via d’Amelio avvenuta il 19 luglio 1992 – del libro “Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino”, dalla strage di Capaci a via d’Amelio (Aliberti editore, 16,50 euro), di Giorgio Bongiovanni e Lorenzo Baldo, direttore e vicedirettore del mensile “Antimafia Duemila”.

Leggi il resto

“Il Piccolo Principe” diventa cartoon

Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry diventa un cartoon. Una delle opere letterarie più celebri del XX secolo è diventata una serie d’animazione in 3D di 26 ore di programmazione. Una grande coproduzione internazionale che coinvolge Rai Fiction e le televisioni pubbliche francese, tedesca e svizzera, il gruppo indiano DQ e la distribuzione internazionale Sony Pictures.

Leggi il resto