Yara, l’appello dei genitori

Esercito in azione a Napoli

Clooney e Canalis si sposano
Roma, pacchi bomba alle Ambasciate

Studenti in piazza, scontri a Palermo e Milano

A Roma una delegazione di studenti porterà una lettera-appello al presidente della Repubblica per chiedergli di non firmare il ddl. Napolitano ha fatto sapere di essere disponibile a incontrarli. Dopo gli scontri avvenuti il 14 dicembre scorso, stavolta gli studenti a Roma hanno sfilato in modo pacifico, tenendosi lontani dalla “zona rossa”. Non è andata così invece a Palermo e a Milano.
Bondi “pianista”
Archiviata inchiesta sulla morte di Pietro Taricone
Dodici arresti per corruzione elettorale e mafia in Calabria
Aggressore col casco: colpito un altro giovane
Rivelazioni di Wikileaks sul caso Calipari
Nicola Calipari era un agente dei servizi segreti italiani morto a marzo del 2005 a Baghdad mentre traeva in salvo la giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena: era stata vittima di un sequestro rivendicato da terroristi della Jhiad.
Le versioni italiana e statunitense, pur entrando in contrasto su diversi punti, connotavano la vicenda come un tragico incedente: a un “chekpoint” americano la Toyota guidata dagli 007 italiani sarebbe stata scambiata per un’autobomba e ciò avrebbe fatto partire i circa 400 colpi, di cui uno alla testa fatale per Calipari. La tesi dell’accadimento imprevisto fu confutata da testimoni diretti dell’evento, come la stessa Sgrena, da elementi contrastanti nelle versioni ufficiali e da indagini portate avanti dalla magistratura italiana.