
Caso Ruby, Berlusconi: forse non andrà dai pm

I due presidenti, come riferito dal nostro capo di stato successivamente all’incontro, hanno avuto un approfondito scambio di opinioni, in particolare sull’economia e sulle attuali fibrillazioni dei mercati.
La dichiarazione è stata fatta da Berlusconi nel corso di un’intervista che sarà pubblicata nel prossimo libro di Bruno Vespa e di cui è stata fornita una breve anticipazione alle agenzie di stampa, soprattutto per cercare di porre fine alla polemica sull’aumento delle tasse, che rischia di diventare oggetto di strumentalizzazione da parte di persone interessate a portare avanti un atteggiamento di ostilità nei confronti dell’attuale maggioranza politica.
Gli incontri di ieri sono stati posticipati per oggi pomeriggio, per ragioni di impegno politico, infatti l’incontro era stato realizzato in fretta e furia alle sei di ieri pomeriggio.
Quella di oggi pomeriggio si può definire come una riunione a sorpresa ,dove Berlusconi si accorderà su Fini sulle manovre da fare, cosi da riottenere l’appoggio del ex leader di Alleanza Nazionale.
Nel suo intervento per il 65° anniversario della Liberazione, il Presidente della Repubblica ha affermato che il 25 aprile è la festa della riunificazione dell’Italia, non solo della Liberazione e che solo celebrando questa data nel suo profondo significato nazionale si può stabilire un ponte ideale con il prossimo centocinquantesimo anniversario della nascita dello Stato unitario.