
La coppia stava partecipando ad un walking- safari assieme ad altri turisti quando una gruppo di elefanti ha caricato i visitatori. Tra questi è morta una donna S.F di 63 anni che è stata calpestata dal pesante pachiderma.
Oggi, i risultati di un’altra importantissima scoperta: all’interno delle catacombe è stato trovato un cubicolo, datato IV secolo dopo Cristo, appartenente quasi certamente a una matrona convertitasi al cristianesimo.
Il sindaco della Capitale vorrebbe intraprendere una sfida che fino a ora nessuno ha deciso di compiere: infrangere quanto sancito con i Patti Lateranensi e costruire palazzi che siano più alti del Cupolone, limite da allora fissato e mai superato.
L’idea di Alemanno di allungarsi sempre di più verso l’alto sarebbe da prendere in considerazione dopo alcuni referendum in cui si chiede il parere dei cittadini per ridisegnare la città, ma la skyline sarebbe modificata solo in periferia.
Per la prima volta dopo oltre ottant’anni di regno, si dava un nuovo senso alla storia e i Savoia vennero esiliati.
Oggi, dopo 64 anni, le più alte cariche dello Stato ricordano l’evento, con la parata storica all’Altare della Patria e in via dei Fori Imperiali a Roma.
Sono stati oltre 170, infatti, gli eventi organizzati principalmente dal Comune di Roma e dal Ministero per i Beni Culturali e che hanno raccolto circa duecentomila visitatori, in coda all’ingresso dei musei e incuranti della pioggia e delle temperature pressoché invernali.
Ieri Totti non si è allenato ma si è solo trattenuto in palestra per effettuare un programma personalizzato, secondo gli esperti Ranieri metterà in campo per questa partita Totti, Menez e Vucinic, quest’ultimo è riuscito a superare da poco i problemi alla caviglia.
La polizia ha affermato che si tratta del più importante sequestro di cocaina del 2010.
Il Colosseo fu costruito su un’area al limite orientale del Foro Romano, per realizzarlo venne prosciugato il lago che c’era al suo posto, tra i colli Palatino, Esquilino e Celio.
Il Colosseo fu costruito per volontà di Vespasiano, che voleva celebrare la grandezza dell’Impero, venne poi inaugurato da suo figlio Tito nell’80 d.C.
Solamente all’inizio del VII secolo il Pantheon è stato convertito in chiesa cristiana prendendo il nome di Santa Maria ad Martyres e potendo così sopravvivere ai saccheggi agli edifici della Roma classica.
Tornando alla costruzione dell’edificio, nell’80 d.C. il Pantheon fu vittima di un grosso incendio che lo danneggiò gravemente.
Come si capisce già dal nome scelto questo nuovo parco divertimenti avrà come tema centrale la magia, nel parco verranno infatti creati dei mondi fantastici in cui si trovano castelli, fate, stregoni, e tante altre ambientazioni e personaggi che regaleranno ai visitatori un’esperienza unica fatta di divertimento e avventura.
Il Giardino Zoologico di Roma è uno degli zoo più antichi di tutta Europa, è nato nel 1908 su iniziativa di un gruppo di finanziatori che fondarono la “Società Anonima per il Giardino Zoologico“. Dopo solo pochi anni, tuttavia, per lo zoo inizia un lento e progressivo declino a cui la società decide di porre rimedio attraverse delle varie opere di ampliamento, pressochè inutili.
Si tratta di un progetto del valore di 600 milioni di euro interamente finanziato da imprese private che servirà a creare un filo diretto tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione attraverso una rete di telecomunicazioni di nuova generazione, una banda larga da 100 megabit al secondo.
Il concorso è stato indetto dal Campidoglio in collaborazione con la facoltà di Scienze della Comunicazione dell’università La Sapienza ed è stato presentato dal sindaco Alemanno, dal vicesindaco Cutrufo, dall’assessore Croppi e dal professor Morcellini della Sapienza.