Toma Piemontese è un
formaggio italiano a
Denominazione di Origine Protetta prodotto nelle province di Cuneo, Torino, Biella, Vercelli, Novara e Verbania e in alcuni comuni in provincia di Asti (Bubbio, Buttigliera d’Asti, Cassinasco, Cellarengo, Cessole, Dusino San Michele, Loazzolo, Monastero Bormida, Roccaverano, Mombaldone, Olmo Gentile, San Giorgio Scarampi, San Paolo Solbrito, Serole, Sessame, Valfenera e Villanova d’Asti) e di Alessandria (Acqui Terme, Terzo, Bistagno, Ponti e Denice).
Il Toma Piemontese ha ottenuto il riconoscimento DOC nel 1982 mentre nel 1986 ha ottenuto il riconoscimento DOP. Nel 2003 è nato il Consorzio di tutela del formaggio Toma Piemontese che ha l’obiettivo di promuovere e tutelare questo formaggio.
Leggi il resto