L’
Orto Botanico di Padova è il più antico orto botanico universitario di tutto il mondo. Esso fu fondato nel 1545 su un terreno dei Monaci Benedettini di Santa Giustina per decisione del Senato della Repubblica Veneta e
con lo scopo di coltivare piante medicinali, a quel tempo largamente utilizzate per la cura dei principali disturbi e malanni.
La richiesta di dare vita all’Orto Botanico di Padova, in particolare, fu fatta nel 1543 da Francesco Bonafede, insegnante di medicina all’Università di Padova. L’orto, infatti, doveva avere la funzione di insegnare agli studenti a riconoscere le varie piante medicinali, dal momento che capitava molto spesso che queste venissero confuse tra di loro con gravi conseguenze sulla salute delle persone.
Leggi il resto