Tra mille polemiche e dibattitti il consiglio comunale di
Milano, con 41 voti favorevoli e 2 astenuti, ha nominato
Roberto Saviano cittadino onorario di Milano. Alla fine, nonostante le varie perplessità, i membri del consiglio non se la sono sentita di negare il loro consenso ad un provvedimento che si configura come una sorta di lotta simbolica nei confronti della mafia.
Le polemiche, tuttavia, nascono soprattutto dal fatto che non si capisce come mai si sia voluto concedere un riconoscimento del genere a Saviano e non anche ad altre persone che allo stesso modo hanno combattuto contro la mafia, tra questi impossibile non citare diversi magistrati e poliziotti.
Leggi il resto