
Milano Moda Donna

Il Vescovo Ambrogio fece costruire nel capoluogo lombardo quattro grandi chiese, di cui questa rimane la più importante, non a caso il vescovo volle proprio essere sepolto qui.
I giorni 24, 25 e 26 ottobre, all’interno della sala Le Baron del Marriott Hotel di Milano, prenderà il via questo Festival dove si riuniscono i più importanti distributori, le più rinomate distillerie e i collezionisti di Single Malt Scotch Whisky.
Le precedenti edizioni di questo evento hanno riscosso un successo incredibile, basti pensare che il numero dei visitatori per ogni edizione si è aggirato intorno alle 5000 presenze con 1600 iscritti ai seminari, per non parlare delle 2000 presenze nelle freeclass, delle 50 scuole di Yoga e delle 3000 degustazioni di tè offerte ai visitatori.
All’evento, infatti, saranno presenti tutte le novità del settore, nonchè aree speciali quali ad esempio quella denominata “The Green Planet” e dedicata ai veicoli elettrici e ibridi, per chi ama le due ruote ma al tempo stesso non vuole rinunciare a dare il suo contributo al benessere del pianeta e dei suoi abitanti.
L’iniziativa, nell’ambito della quale verrà collocata anche la prima edizione del Premio ITWIIN 2009, è volta alla valorizzazione del ruolo delle donne nell’innovazione soprattutto attraverso la ricerca di forme di sostegno e assistenza nei loro confronti per favorire la loro attività e premiare i risultati ottenuti nella creazione di nuovi prodotti, processi e servizi.
L’Abbazia di Morimondo per 2 giorni è tornata indietro di 653 anni, con il monastero, le vie del paese e i boschi intorno che si sono popolati di monaci, cavalieri, artigiani, dame e mercanti. La manifestazione prende il nome di “Trecentesca” ed è una delle più importanti raffigurazioni del Medioevo in Europa.
Il tutto avrà luogo in Piazzetta Formentini a Milano, e l’esposizione prenderà il nome di “Museo di Arte Tessile Antica”.
Il museo verrà a trovarsi a pochi metri dalla Pinacoteca e dall’Accademia di Belle Arti di Brera, nella collezione avranno ampio spazio tappeti e tessuti antichi, soprattutto provenienti dalle zone milanesi e genovesi.