Da ieri sera la situazione è quasi ingestibile, da una parte ci sono gli isolani che cercano in qualche modo di ritornare in possesso della propria Isola che oltre ad essere la propria patria è anche uno strumento per lavorare e per produrre ricchezza, mentre dall’altra ci sono 1500 magrebini che tentano il tutto per tutto per riuscire ad avere voce in questa battaglia verso la libertà.
Lampedusa
Lampedusa: 25 cadaveri su un barcone

Lampedusa: arriva anche una pecora

Pantelleria, morte due migranti

Immigrazione, sbarchi a Lampedusa e Pantelleria

Immigrazione, Berlusconi a Tunisi

Lampedusa: sbarchi senza sosta

Cie Lampedusa: oltre 2.800 migranti

Sbarchi a Lampedusa: mille nordafricani in 12 ore
Immigrazione, due sbarchi a Lampedusa

Lampedusa, arrivato natante
Lampedusa, continua sbarco immigrati
Lampedusa, il riscatto con “O’Scià”
Isola di Linosa

Gli studiosi sono concordi a rilevare che, al contrario di Lampedusa, che appartiene al continente africano, Linosa sia invece parte del continente europeo, espressione dello scontro, in quel tratto di mare, tra la zolla tettonica europea e quella africana. Sull’isola è decisamente più difficile trovare una sistemazione alberghiera rispetto ai numerosi hotel a Lampedusa, ma Linosa è scelta maggiormente da quelle persone che amano vivere la natura al 100%.