
NASCE “FORCHETTE ROTTÈ”: GLI INDIGNADOS DELLA SICILIA

L’idea di creare la pagina su Facebook è nata il 28 gennaio quando ha visto su “Al Jazeera” le immagini della rivolta in Egitto. “Ho pensato: ‘è il nostro momento’. Così ho creato la pagina Facebook. Il mattino dopo – racconta – c’erano già 500 iscritti e in due giorni ci sono state 100 mila visite. Io non appartengo a nessuna organizzazione politica sono solo per la libertà, la dignità e la giustizia”.
La Nutella, crema al cioccolato gianduia nata il 20 aprile del 1964, simbolo di costume e made in Italy, ma soprattutto buona, rischia di venire danneggiata dalle discussioni che in questi giorni il Parlamento europeo sta affrontando in materia di etichettatura alimentare.
Il principio è certamente ottimo: informare i consumatori sulle quantità di glucidi, sale, grassi, grassi saturi e calorie contenute sui prodotti e indicare le giuste quantità da assumere al giorno, in modo da salvaguardare la salute.
Ma su oltre 540 milioni di iscritti al social network più amato, discusso e criticato del momento, solo 34 mila hanno finora aderito all’iniziativa. A malapena lo 0,01% ma alcuni sostengono che la ragione sia da ricercare nella scarsa pubblicità dell’iniziativa, pochissimi ne erano infatti a conoscenza.