Mentre questa sera da Fiorello arriva Roberto Benigni per il gran finale, c’è un altro personaggio che sta provando a far divertire il pubblico italiano. Si tratta di Checco Zalone, il comico-attore che in questi anni ha trovato il successo grazie a Zelig, ma soprattutto al mondo del cinema.
Proprio pochi giorni fa sono arrivate nuove restrizioni per Michele Misseri. L’imputato dell’omicidio di Sarah Scazzi, accusato di soppressione del cadavere, non potrà più presentarsi in televisione o trasgredire gli orari dell’obbligo di permanenza.
Questo però non impedirà a Michele Misseri di presentarsi al nuovo show di Checco Zalone. Il comico pugliese il 2 e il 9 dicembre sarà su Canale 5 con il suo Resto Umile World Tour. Si tratta dello spettacolo comico che il grande Zalone ha portato in giro per l’Italia in quest’estate riscuotendo un ottimo successo.
Un primo record l’aveva già ottenuto in soli due giorni di programmazione con un incasso di 6 milioni 800 mila euro, battendo al botteghino “Avatar” e “Harry Potter”. Adesso “Che bella giornata” di Gennaro Nunziante con protagonista l’attore Checco Zalone supera anche “La vita è bella” di Roberto Benigni. Si tratta di un super-record per la pellicola made in Italy prodotta dalla Taodue e distribuita da Medusa che, con l’incasso dell’ultimo week end – solo ieri circa 3,5 milioni di euro – raggiunge 31.479.526 milioni di euro aggiudicandosi non solo il primo posto dei film più visti ma il film italiano che ha incassato di più, superando il record detenuto dal 1997 da Roberto Benigni con “La vita è bella” (31.479.000).
Un record per “Che bella giornata”: in due giorni di programmazione la pellicola italiana ha incassato più di “Avatar” e “Harry Potter”. Secondo i dati Cinetel, il film “Che bella giornata” di Gennaro Nunziante con protagonista l’attore Checco Zalone (Luca Medici) ha battuto, infatti, tutti i record, incassando già nei primi due giorni di programmazione 6 milioni 800 mila euro, che sommati agli incassi extra Cinetel dell’intero mercato ha superato i 7 milioni. Insomma si tratta di un record storico per la pellicola italiana prodotta dalla Taodue e distribuita da Medusa.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.