
Ma questa dei gioielli è solo l’ultima delle collaborazioni tra le due aziende che già da tempo hanno iniziato a dare vita ad iniziative congiunte, nonostante si occupino di due settori di mercato piuttosto differenti l’uno dall’altro.
Sarà successo a diverse persone. Equitalia procede al fermo amministrativo auto per riscuotere i debiti dei contribuenti e lo può fare in tre diversi modi: iscrivere un’ipoteca sui beni immobili … Leggi il resto
Ma questa dei gioielli è solo l’ultima delle collaborazioni tra le due aziende che già da tempo hanno iniziato a dare vita ad iniziative congiunte, nonostante si occupino di due settori di mercato piuttosto differenti l’uno dall’altro.
Esteticamente la nuova Punto Evo ricorda molto il precedente modello, a cui andrà ad affiancarsi, pur restando altamente riconoscibile grazie alle fascione in plastica presente sia sull’anteriore sia sul posteriore e dal baffetto sotto il logo Fiat che ricorda molto la 500.
Alfa da sempre significa orgoglio italiano in Italia e da esportare all’estero, ci basti pensare all’Alfa Giulietta Spider, oppure al Duetto che compariva anche in film storici come “Il laureato” del 1967.
Il primo SUV italiano.
Globalmente, comprese le 101 Lancia, i marchi ‘made in Italy’ hanno totalizzato da gennaio a settembre 5.034 unità , in progresso del 10% rispetto allo stesso periodo del 2006. Questa cifra, in un mercato che destina ai veicoli stranieri una fetta di poco inferiore all’8% del totale delle vendite interne (ovvero circa 9 miliardi di euro). L’intenzione emersa al Tokyo Motor Show dai rappresentanti dell’auto ‘made in Italy’ è quella di crescere sul mercato giapponese. dove, al momento ha precisato il numero uno di Alfa Romeo Antonio Baravalle presente al Salone – il marchio Fiat vende annualmente tra le 1.700 1.800 unità , a fronte di un parco circolante di circa 20.000 unità , l’Alfa Romeo ne consegna in media circa 5.000, a fronte di un parco circolante di 50.000 unità , e la Lancia è praticamente quasi inesistente.
Cavallino rampante nero su sfondo giallo e carrozzeria Rosso Corsa: come non pensare ad una fiammante Ferrari sfrecciarci davanti?
Enzo Ferrari era un uomo con la passione per le corse automobilistiche nel sangue e si direbbe che è stato proprio questo il segreto del suo successo: nasce nel