Qualcuno penserà come chi svolge un lavoro d’ufficio non debba fare i conti con i vari dolori che possono colpire un manovale o chi fa lavori prettamente fisici. In realtà il lavoro d’ufficio può, a lungo temrine, provocare non pochi problemi non solo alla vista, ma soprattutto alla schiena, al collo e alla cervicale.
Il problema è ovviamente da ricondurlo alla posizione sedentaria che si assume per circa 8 ore al giorno, ecco allora alcuni consigli utili per come evitare i tipici dolori da lavoro d’ufficio. Tutto dipende principalmente dalla postura, questa deve essere corretta con la schiena ben poggiata allo schienale, gomiti a novanta gradi sulla scrivania, gambe a novanta gradi con i piedi ben saldi per terra e testa ovviamente dritta.