Salute
Ricerca, arriva dalla Svezia il test “rivela” parto
Policlinico di Messina, 5 persone indagate
Messina, lite in sala parto: madre e bimbo in gravi condizioni

Casa di cura “Villa Dei Gerani”: ipotesi di omicidio colposo

Dopo diverse visite e ricoveri con svariate lamentele, la partoriente trentatreenne, aveva dato alla luce la figlia. Sulla giovanissima vita si sono concentrati i dottori di Vibo Valentia, infatti la versione dell’indagato (Pinci Domenico) è questa:
Medicine illegali dalla Cina a Frosinone
Nasce a Treviso il primo parco anti obesità per bambini

Fobie dell’estate

Stiamo parlando delle cosiddette fobie.
Voisis annuncia l’era dei prodotti Plug & Speech

refertazione in ambito radiologico.
Vera è uno strumento innovativo e versatile che permette di scrivere documenti collegandolo a qualsiasi computer attraverso una porta USB senza la necessità di installare alcun software o driver.
Abbronzarsi senza rischi

Sfortunatamente, per molti di loro, l’abbronzatura è e resterà un miraggio: questo perché non tutti posseggono un tipo di carnagione adatto ai raggi del sole che, ad alcune persone, provocano più danni che altro.
Ciò si può spiegare facilmente basandosi sulla classificazione dei cosiddetti “fototipi”, che definiscono di fatto la quantità di melanina presente nella pelle di una persona, essenziale per stabilire se e quanto la persona in questione sia in grado di abbronzarsi, ma soprattutto quali rischi corra.
Campagna choc contro mamme che bevono

E’ questa l’immagine della campagna pubblicitaria “Mamma beve bimbo beve” della Asl di Treviso, creata da Fabrica, l’agenzia di comunicazione controllata dalla famiglia Benetton, che sta facendo parecchio discutere. Lo scopo è chiaro, si tratta di sensibilizzare le donne in gravidanza sui rischi legati all’assunzione di alcool per il nascituro.
Disinformazione sui metodi contraccettivi

Il 64% dei ragazzi vorrebbe parlare di sesso a scuola contro il 44% dei teenager francesi e il 50% dei ragazzi spagnoli.