
Il montepremi in palio per il 6 è di 116,5 milioni di euro, non molto lontano dal record mondiale registrato proprio l’anno scorso dal Superenalotto, quando il jackpot vinto è stato di ben 148 milioni di euro.
Il montepremi in palio per il 6 è di 116,5 milioni di euro, non molto lontano dal record mondiale registrato proprio l’anno scorso dal Superenalotto, quando il jackpot vinto è stato di ben 148 milioni di euro.
E’ da ieri che nel capoluogo lombardo si registrano pioggia battente e temporali.
La situazione è difficile soprattutto al parco Lambro, dove il fiume è addirittura straripato, inoltre anche il Seveso si è gonfiato velocemente provocando così allagamenti in viale Cà Granda, in zona Niguarda.
Il serpente veniva usato inoltre anche come deterrente per le forze dell’ordine, oltre che come mezzo di persuasione verso i clienti in debito per la cocaina.
Oggi i carabinieri hanno fatto l’amara scoperta: le statue, realizzate da Tommaso Domina, sono a terra semidistrutte. Sul posto è arrivata anche la scientifica per i rilievi del caso.
I due uomimi, di circa 35 anni, probabilmente dell’Est d’Europa, sarebbero morti per un un’overdose di droga: questa pare la causa più probabile del decesso ad un primo esame del medico legale. Tuttavia non sono state ritrovate nei pressi dei cadaveri alcune siringhe e sui volti dei due sono evidenti alcune ferite, provocate, secondo l’indagine investigativa, dal trascinamento dei corpi dal vicino parco fino alla pompa di benzina.
Indagini condotte dall’Ufficio dei Minori della Questura di Crotone, coordinate dalla Procura della Repubblica, dimostrano che l’insegnante avrebbe picchiato e morso il braccio di un bambino autistico di soli cinque anni, affidatole durante le ore dell’orario scolastico.
Il colloquio si svolge davanti l’intera commissione e, dopo la discussione degli scritti, si comincia di solito con un argomento a piacere. Lo scopo del colloquio è quello di valutare le conoscenze acquisite nell’ultimo anno e si svolge su argomenti multidisciplinari.
E’ stata scoperta dai militari dell’Arma a Cefalù, in contrada Santa Oliva, una discarica abusiva: l’area contenente una quindicina di veicoli a motore usurati, in evidente stato di abbandono, è stata sottoposta a sequestro ed il proprietario è stato denunciato per realizzazione di discarica non autorizzata. I rifiuti inoltre sono stati categorizzati come altamente inquinanti e potenzialmente pericolosi: infatti le autovetture contenevano ancora i resti di batterie al piombo e oli minerali.
Oggi, i risultati di un’altra importantissima scoperta: all’interno delle catacombe è stato trovato un cubicolo, datato IV secolo dopo Cristo, appartenente quasi certamente a una matrona convertitasi al cristianesimo.
Ogni ragazzo ha trascorso la sua “notte prima degli esami” nella maniera più diversa: chi è rimasto insonne attaccato ai libri, chi a smanettare su Internet nella speranza che qualche sito birichino rilasciasse a tarda notte le tracce, chi ha dormito beatamente confidando nella sua buona stella.