
Posta sul confine tra il Trentino Alto Adige e la Lombardia, questa stazione turistica, aperta al sole e al panorama, delimita la Val di Sole dalla Vallecamonica, e rappresenta un’oasi di pace e di relax.
montagne italiane
Posta sul confine tra il Trentino Alto Adige e la Lombardia, questa stazione turistica, aperta al sole e al panorama, delimita la Val di Sole dalla Vallecamonica, e rappresenta un’oasi di pace e di relax.
E’ situata in un’ampia e luminosa conca circondata da una cerchia di monti, ad un altitudine di circa 1225 metri, in cui confluiscono ben quattro valli: la Valdidentro, la Valfurva, la Valle del Braulio che la collega al Passo dello Stelvio, e la Valdisotto, nella quale scorre il fiume Adda.
D’estate un vivace centro turistico per sportivi e non, amanti della bici, della storia, della cultura e soprattutto della natura, Bardonecchia si trasforma nella stagione invernale in un vero paradiso per sciatori e snowboarder. Questo gli permise di venire scelta come sede delle Olimpiadi 2006 per le gare di snowboard.
Considerato da molti il posto per eccellenza per godersi una vacanza invernale all’insegna dello sport, dello svago, del divertimento e del relax, per non dimenticare i numerosissimi negozi e locali.
I numerosi torrenti e ruscelli che percorrono la valle nel tempo hanno provocato l’erosione di pareti rocciose, dando vita ai cosidetti Canyon, ossia strette pareti rocciose in cui si nascondono veri e propri spettacoli naturali e che sono percorribili attraverso due diversi percorsi: il “Canyon Rio Sass” e il “Parco Fluviale Novella“.