
Posta sul confine tra il Trentino Alto Adige e la Lombardia, questa stazione turistica, aperta al sole e al panorama, delimita la Val di Sole dalla Vallecamonica, e rappresenta un’oasi di pace e di relax.
Posta sul confine tra il Trentino Alto Adige e la Lombardia, questa stazione turistica, aperta al sole e al panorama, delimita la Val di Sole dalla Vallecamonica, e rappresenta un’oasi di pace e di relax.
Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì in orari variabili e saranno condotte da un gruppo di esperti che condurranno queste persone attravarso paesaggi incantevoli.
Si tratta di un’iniziativa che prevede sconti e vantaggi per i visitatori che prenotano con un certo anticipo la loro vacanza in Val di Non e per quelli che successivamente scelgono di tornarci.
Melinda non è altro che un consorzio che raggruppa ben 5200 soci coltivatori per una produzione annuale di circa 300.000 tonnellate di mele che rappresentano il 10% della produzione nazionale e il 5% di quella europea.
I numerosi torrenti e ruscelli che percorrono la valle nel tempo hanno provocato l’erosione di pareti rocciose, dando vita ai cosidetti Canyon, ossia strette pareti rocciose in cui si nascondono veri e propri spettacoli naturali e che sono percorribili attraverso due diversi percorsi: il “Canyon Rio Sass” e il “Parco Fluviale Novella“.