
Al teatro Derby di Milano sono nati personaggi del calibro di Teo Teocoli, Massimo Boldi e Renato Pozzetto, ma la lista potrebbe continuare ancora per molto.
Eventi in italia
Al teatro Derby di Milano sono nati personaggi del calibro di Teo Teocoli, Massimo Boldi e Renato Pozzetto, ma la lista potrebbe continuare ancora per molto.
In programma da mercoledì 3 a sabato 6 febbraio 2010 presso i padiglioni della Fiera Milano Rho, la terza edizione del grande evento fieristico MADE Expo – Milano Architettura Design Edilizia avrà un’ampia area espositiva affiancata da un programma di convegni, approfondimenti ed eventi di grande importanza.
L’occasione per partecipare a questa manifestazione sarà l’11 novembre ed il 12 novembre, dalle ore 18 alle 24.
Questa manifestazione è voluta fortemente dal Movimento Turismo del Vino della Campania, così come dal Presidente del Movimento campano, Daniela Mastroberardino, convinti del grande ruolo che ricopre il vino nello sviluppo del territorio.
Si svolgerà principalmente nelle sale dell’enoteca provinciale del Trentino a Palazzo Roccabruna, dimora cinquecentesca nel cuore di Trento. Questa manifestazione è una vetrina per i prodotti tipici del Trentino, non solamente per lo spumante, che però ovviamente resta l’attore principale.
I giorni 24, 25 e 26 ottobre, all’interno della sala Le Baron del Marriott Hotel di Milano, prenderà il via questo Festival dove si riuniscono i più importanti distributori, le più rinomate distillerie e i collezionisti di Single Malt Scotch Whisky.
Come sappiamo la regione piemontese è una delle più ricche di prodotti tipici in Italia così come sono moltissime anche le specialità culinarie di questa splendida regione, non a caso il Piemonte detiene il primato tra le Regioni italiane per il più alto numero di prodotti tipici, pensiamo solamente al Tartufo d’Alba…
Quest’anno la Fiera si terrà al nuovo Polo fieristico a Rho, in provincia di Milano, ed è pronta ad accogliere anche quest’anno più di 3 milioni di visitatori, numero raggiunto nell’edizione dello scorso anno. Nel 2008 furono ben 2.600 gli espositori provenienti da addirittura più di 100 nazioni mondiali.
Il week-end del 14 e 15 novembre Teglio accoglierà chiunque voglia gustarsi della buona cucina, a partire dai salumi tipici della zona, passando per i classici Pizzoccheri, alle salsicce e costine, ai formaggi valtellinesi ecc…
Lo storiografo settecentesco Serafino Calindri scriveva della pietra: “Celebre ed insigne sarebbe stata Bologna se altro ancora non avesse avuto e contenuto in se stessa, che questa enigmatica lapide”, che nient’altro è che una pietra rettangolare con incisa un’iscrizione latina, dedicata da un immaginario Lucius Agatho Priscius a una misteriosa Aelia Laelia Crispis.
Aperitivo Singolare Tribeca Jazz Live è una manifestazione torinese portata nel capoluogo piemontese da Daimon Eventi, che a partire da domani sera si terrà tutti i martedì fino al 24 novembre, per più di un mese di aperitivi speciali e musica Jazz.
La lontananza di aereoporti internazionali ed il buco di 200.00 euro fatto registrare nella scorsa edizione hanno convinto gli organizzatori a far tornare la fiera del lusso made in italy a Verona, doce tutto era partito.
Protagonista dell’evento è tutto ciò che riguarda i beni culturali, la loro conservazione, il restauro e la valorizzazione, nonchè la produzione di materiali, fino ad arrivare ai progetti locali e ai grandi progetti di valorizzazione culturale e ambientale.
La manifestazione è dedicata ad un pubblico specializzato di addetti ai lavori e nel corso dei tre giorni verranno mostrati e presentati numerosi servizi e tecnologie per l’impresa e la Pubblica Amministrazione, saranno presenti produttori e distributori di hardware e software, tutte le principali novità relative al settore delle telecomunicazioni, della sicurezza, del networking e del sound & vision.