Apre lo store online di Dolce & Gabbana

Da oggi è attivo lo store online di Dolce & Gabbana, un sito tramite il quale potranno essere acquistati i capi dei due stilisti comodamente da casa, come su un qualunque sito di e-commerce.

Si tratta di una vera e propria novità nel mondo della moda dove, almeno fino ad ora, nessuno stilista di un certo peso aveva pensato di vendere i propri capi attraverso un apposito sito creato esclusivamente a tale scopo.

Leggi il resto

Le vincitrici del Premio ITWIIN 2009

Nell’ambito del progetto “Il genio delle donne: invenzioni e innovazioni Made in Italy” promosso da ITWIIN (associazione italiana delle donne inventrici e innovatrici) sono stati conferiti i due riconoscimenti del Premio ITWIIN 2009 assegnati alla Miglior Inventrice e alla Miglior Innovatrice dell’anno.

La manifestazione, inoltre, prevedeva l’assegnazione di altri due premi, il “Premio Awards” destinato alla scienziata italiana in USA più votata tramite il social network “Bridges to Italy” e il “Premio Disti-Itwiin” destinato all’autrice del miglior progetto innovativo di comunicazione, informazione o formazione. A questi premi, inoltre, vanno aggiunte le due menzioni speciali “Futuro Design” e “Futuro Economia“.

Leggi il resto

Castagna di Montella I.G.P.

La Castagna di Montella è da sempre un prodotto fortemente legato al territorio di produzione, un prodotto che nel 1987 ha ricevuto il marchio D.O.P. e che nel 1992 ha ricevuto dalla comunità europea il riconoscimento I.G.P., un marchio che tutela il prodotto individuandone l’area di produzione in cui deve necessariamente avvenire anche l’eventuale trasformazione.

Con la terminologia “Castagna di Montella I.G.P.” si fà riferimento alle castagne costituite per il 90% dalla varietà Palummina e per il restante 10% dalla varietà Verdole.

Leggi il resto

Grotte di Catullo

Le Grotte di Catullo si trovano a Sirmione, sulla costa merisionale del Lago di Garda e, contrariamente a quanto il loro nome potrebbe indurre a pensare, non sono affatto delle grotte ma bensì i resti della della più grande villa romana dell’Italia settentrionale che secondo alcune fonti è appartenuta alla famiglia del poeta latino Catullo.

I resti di questa villa sono stati chiamati Grotte di Catullo proprio perchè nel Rinascimento la parola “grotte” veniva utilizzata anche per intendere delle strutture crollate e ricoperte di vegetazione, entro le quali era possibile entrare come se fossero delle vere e proprie cavità naturali.

Leggi il resto

Ravenna Festival 2009

Pochi giorni fa ha preso il via in quel di Ravenna il Festival dedicato all’opera lirica e non solo, dal 1990 esiste questo festival ed ha sempre visto tra i protagonisti il maestro Riccardo Muti, che non a caso ha anche scelto di venire a vivere proprio in questa città.

Il Ravenna Festival è un’occasione anche per far risaltare i monumenti storici della città, che vengono utilizzati per l’occasione per le varie opere che vengono proposte. Molti monumenti di Ravenna, tra cui le Basiliche di San Vitale e Sant’Apollinare in Classe sono inseriti non a casa tra i beni dell’Unesco.

Leggi il resto

Alfa Romeo 8C Spider

Da sempre l’Italia può fregiarsi di una grande bravura nell’arte dell’artigianato, dei prodotto fatti a mano. E non sono da meno le auto italiane, ci basta pensare alle Ferrari, Lamborghi, e Alfa Romeo appunto. L’Alfa sta per mettere in vendita 500 esemplari della versione cabrio della stupenda 8C Competizione, definita dagli esperti una delle auto più belle di sempre.

Alfa da sempre significa orgoglio italiano in Italia e da esportare all’estero, ci basti pensare all’Alfa Giulietta Spider, oppure al Duetto che compariva anche in film storici come “Il laureato” del 1967.

Leggi il resto

Concerto Corale per il Popolo d’Abruzzo

Si svolgerà a Roma il 20 giugno, la Corale per il Popolo d’Abruzzo, un concerto dedicato alle vittime del terremoto abruzzese in cui saranno presenti Ivano Fossati, Renato Zero, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia, Claudio Baglioni, Pino Daniele, Gianni Morandi,Lucio Dalla, Gigi D’Alessio, Mario Biondi e Alex Britti.

Il concerto si terrà allo Stadio Olimpico e ai nomi sopra citati si aggiungeranno anche altri artisti italiani per quanto riguarda scenografie, regia della serata ecc… Insomma, una serata nel segno della cultura artistica italiana.

Leggi il resto

Giffoni Film Festival 2009

Il Giffoni Film Festival, appuntamento ormai di fama mondiale, si terrà quest’anno come sempre nella cittadina originaria, Giffoni Valle Piana,dal 12 al 25 luglio.

Il Giffoni Experience, nuovo nome a partire proprio da questa edizione, è un festival che promuove il cinema per ragazzi da ormai più di 35 anni, infatti il Giffoni Film Festival è nato nel 1971 dalla mente di Claudio Gubitosi, con l’intento proprio di promuovere il cinema per bambini, ragazzi e adolescenti, che a quel tempo era ancora poco visibile.

Leggi il resto

Palio di Siena 2009

Manca poco ormai all’edizione 2009 del famoso Palio di Siena, gara storica che si corre nella città toscana da secoli. Il Palio di Siena è diventato una vera e propria attrazione turistica che richiama persone da tutte le parti d’Italia, d’Europa e non solo.

Nel Palio di Siena, si affrontano a cavallo 10 delle 17 contrade che formano la città, infatti Siena è suddivisa secondo regole molto ferree, risalenti al 1729, quando il Bando di Violante di Baviera, governatrice di Siena, decise la divisione.

Leggi il resto

Mondiali di nuoto 2009 a Roma

Roma ospiterà 15 anni dopo l’ultima volta i campionati mondiali di nuoto, organizzati dalla FINA, dopo l’ultima edizione italiana del 1994. Quest’evento rappresenta per la capitale d’Italia un’opportunità interessante da sfruttare per potenziare le strutture dedicate agli sport acquatici. Il complesso presente al Foro Italico sarà ristrutturato e portato ad una tecnologia molto avanzata, sorgerà l’International Aquatic Centre, disegnato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava e che sorgerà nella Città dello Sport di Tor Vergata.

Per le gare di nuoto in acque libere sarà utilizzato il Lido di Roma – Ostia, e tutto questo sarà il palcoscenico ideale per le gare dei mondiali 2009.

Leggi il resto

Porcellana di Capodimonte

La porcellana di Capodimonte rappresenta un vanto dell’artigianato Made in Italy, una porcellana che si presenta sotto forma di vere e proprie opere d’arte nate dal genio dell’artista che le realizza. Queste particolari ceramiche prendono il nome da Capodimonte, una zona collinare di Napoli in cui iniziò la storia di questo prodotto.

Le origini di questa porcellana risalgono al 1743 quando re Carlo di Borbone e sua moglie Maria Amalia di Sassonia fondano la Real Fabbrica di Capodimonte all’interno della Reggia di Capodimonte, divenuta oggi sede del celebre Museo di Capodimonte.

Leggi il resto

Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi è sicuramente una delle fontane più famose in tutto il mondo, non a caso è stata la protagonista di scene storiche di film come la Dolce Vita di Federico Fellini, in cui Anita Ekberg si tuffa nella fontana, del film intitolato proprio Fontana di Trevi di Carlo Campogalliani e ancora in Tototruffa, nella indimenticabile scena in cui Totò si finge proprietario della fontana e la vende ad un turista.

La Fontana di Trevi è la fontana più grande di Roma, una fontana progettata da Nicolò Salvi e che consiste in una grande vasca circolare i cui due estremi laterali terminano in una grande scultura a più soggetti che poggia su un lato di Palazzo Poli.

Leggi il resto

Firenze ospita la quarta edizione di “Beyond Extra Virgin”

Si terrà a Firenze tra Maggio e Giugno 2010 la quarta edizione di “Beyond Extra Virgin“, la conferenza internazionale dedicata all’eccellenza dell’olio d’oliva nel mondo e che dal 2007 si alterna tra Italia e California.

La prima edizione di questa manifestazione, infatti, risale al 2007 e si è tenuta presso l’Università di California Davis, la seconda edizione si è tenuta a Maggio 2008 a Firenze presso l’Accademia dei Georgofili e la terza, invece, si terrà dal 21 al 23 Giugno 2009 a Davis e Napa Valley in California.

Leggi il resto

Il Prosecco diventa D.O.C. e D.O.C.G.

E’ riuscito finalmente ad ottenere un riconoscimento a livello comunitario anche il Prosecco, uno dei vini Made in Italy più conosciuto al mondo.

Si è conclusa, infatti, la valutazione delle 14 istanze e controdeduzioni avanzate da diversi enti e produttori per cercare di ostacolare il riconoscimento del marchio D.O.C. per il Prosecco e del marchio D.O.C.G. per le due zone di produzione Conegliano Valdobbiadene e Colli Asolani pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2009.

Leggi il resto