
Si tratta di una vera e propria novità nel mondo della moda dove, almeno fino ad ora, nessuno stilista di un certo peso aveva pensato di vendere i propri capi attraverso un apposito sito creato esclusivamente a tale scopo.
Si tratta di una vera e propria novità nel mondo della moda dove, almeno fino ad ora, nessuno stilista di un certo peso aveva pensato di vendere i propri capi attraverso un apposito sito creato esclusivamente a tale scopo.
La manifestazione, inoltre, prevedeva l’assegnazione di altri due premi, il “Premio Awards” destinato alla scienziata italiana in USA più votata tramite il social network “Bridges to Italy” e il “Premio Disti-Itwiin” destinato all’autrice del miglior progetto innovativo di comunicazione, informazione o formazione. A questi premi, inoltre, vanno aggiunte le due menzioni speciali “Futuro Design” e “Futuro Economia“.
Con la terminologia “Castagna di Montella I.G.P.” si fà riferimento alle castagne costituite per il 90% dalla varietà Palummina e per il restante 10% dalla varietà Verdole.
I resti di questa villa sono stati chiamati Grotte di Catullo proprio perchè nel Rinascimento la parola “grotte” veniva utilizzata anche per intendere delle strutture crollate e ricoperte di vegetazione, entro le quali era possibile entrare come se fossero delle vere e proprie cavità naturali.
Il Ravenna Festival è un’occasione anche per far risaltare i monumenti storici della città, che vengono utilizzati per l’occasione per le varie opere che vengono proposte. Molti monumenti di Ravenna, tra cui le Basiliche di San Vitale e Sant’Apollinare in Classe sono inseriti non a casa tra i beni dell’Unesco.
Alfa da sempre significa orgoglio italiano in Italia e da esportare all’estero, ci basti pensare all’Alfa Giulietta Spider, oppure al Duetto che compariva anche in film storici come “Il laureato” del 1967.
Il concerto si terrà allo Stadio Olimpico e ai nomi sopra citati si aggiungeranno anche altri artisti italiani per quanto riguarda scenografie, regia della serata ecc… Insomma, una serata nel segno della cultura artistica italiana.
Il Giffoni Experience, nuovo nome a partire proprio da questa edizione, è un festival che promuove il cinema per ragazzi da ormai più di 35 anni, infatti il Giffoni Film Festival è nato nel 1971 dalla mente di Claudio Gubitosi, con l’intento proprio di promuovere il cinema per bambini, ragazzi e adolescenti, che a quel tempo era ancora poco visibile.
Nel Palio di Siena, si affrontano a cavallo 10 delle 17 contrade che formano la città, infatti Siena è suddivisa secondo regole molto ferree, risalenti al 1729, quando il Bando di Violante di Baviera, governatrice di Siena, decise la divisione.
Per le gare di nuoto in acque libere sarà utilizzato il Lido di Roma – Ostia, e tutto questo sarà il palcoscenico ideale per le gare dei mondiali 2009.
Le origini di questa porcellana risalgono al 1743 quando re Carlo di Borbone e sua moglie Maria Amalia di Sassonia fondano la Real Fabbrica di Capodimonte all’interno della Reggia di Capodimonte, divenuta oggi sede del celebre Museo di Capodimonte.
La Fontana di Trevi è la fontana più grande di Roma, una fontana progettata da Nicolò Salvi e che consiste in una grande vasca circolare i cui due estremi laterali terminano in una grande scultura a più soggetti che poggia su un lato di Palazzo Poli.
La prima edizione di questa manifestazione, infatti, risale al 2007 e si è tenuta presso l’Università di California Davis, la seconda edizione si è tenuta a Maggio 2008 a Firenze presso l’Accademia dei Georgofili e la terza, invece, si terrà dal 21 al 23 Giugno 2009 a Davis e Napa Valley in California.
Si è conclusa, infatti, la valutazione delle 14 istanze e controdeduzioni avanzate da diversi enti e produttori per cercare di ostacolare il riconoscimento del marchio D.O.C. per il Prosecco e del marchio D.O.C.G. per le due zone di produzione Conegliano Valdobbiadene e Colli Asolani pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2009.