“Le Terre del Pane” a Matera

Oltre che per i Sassi di Matera la città della basilicata è famosa anche per alcuni prodotti tipici del territorio, primo tra tutti il famoso Pane di Matera I.G.P., una particolarissima qualità di pane ottenuta mediante l’utilizzo di semola di grano duro.

Ed è proprio con lo scopo di far conoscere questo prodotto ad un maggior numero di persone che nasce l’iniziativa denominata “Le Terre del Pane“, un progetto che coinvolge ben 31 comuni della provincia di Matera e 20 panificatori, tra cui i soci del Consorzio per la valorizzazione del Pane di Matera I.G.P.

Leggi il resto

Giochi del Mediterraneo, protagoniste le donne italiane

Dopo il record di Federica Pellegrini e la vittoria di Alessia Filippi ai Giochi del Mediterraneo 2009 continuano ad essere le donne italiane a trionfare.

Tra le ultime, ma solo in ordine di tempo, troviamo Luisa Tamanini, che è riuscita a conquistare la medaglia d’oro nella gara di 7 giri sul circuito cittadino, per un totale di 49,7 Km percorsi con grande forza e sprint in un tempo di 1:15:24, ossia 39,077 Km all’ora.

Leggi il resto

Notte Rosa 2009

La Notte Rosa oramai è diventata una consuetudine sulla Riviera Romagnola dove, in occasione di questo evento unico nel suo genere, 110 chilometri di costa si tingeranno di Rosa e daranno luogo ad una serie di eventi e concerti.

La manifestazione prende il nome di Notte Rosa perchè è proprio questo colore il protagonista dell’evento, tutto sulla Riviera Romagnola si tingerà di rosa, dai negozi alle spiagge, dalle piazze alle strade dello shopping, tutto avrà qualcosa di rosa. Anche le luci dei lampioni saranno di questo colore, per regalare un’atmosfera assolutamente magica. Ovviamente è d’obbligo vestire di rosa per tutti coloro che parteciperanno all’evento.

Leggi il resto

Olio, diventa obbligatoria l’etichettatura d’origine

Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha definito quella di oggi 1 Luglio 2009 una giornata storica per l’agricoltura italiana perchè, finalmente, da oggi diventa obbligatoria l’etichettatura d’origine per l’olio vergine ed extravergine.

Grazie al regolamento comunitario che contiene questa norma, quindi, l’olio extravergine Made in Italy sarà riconoscibile grazie alla sua etichetta, su cui dovrà essere rigorosamente indicata la provenienza delle olive utilizzate.

Leggi il resto

Spaghetti alla carbonara

Gli spaghetti alla carbonara è piatto della cucina romana semplicissimo e veloce da preparare, proprio per questo è una delle pietanza maggiormente cucinata dalla persone che non amano stare davanti ai fornelli. Ma la semplicità della sua preparazione non deve assolutamente trarre in inganno poichè si tratta di una pietanza considerata da molti un piatto unico visto il suo alto contenuto calorico.

Gli spaghetti alla carbonara rientrano nei tipici piatti della cucina italiana, gli stessi piatti apprezzati soprattutto dai turisti e che rendono la cucina italiana famosa in tutto il mondo.

Leggi il resto

WALL & DECO’ presenta la carta da parati “Gio’ Pagani Wallpaper”

Wall & Decò è un’azienda che si occupa della produzione di carta da parati, un prodotto che potrebbe essere considerato troppo retrò ma che questa azienda propone in una maniera completamente diversa rispetto a quella a cui siamo abituati, non più un motivo che si riproduce in maniera identica per tutta la parete ma piuttosto immagini fotografiche di grandi dimensioni che danno alla parete un aspetto unico, frutto del binomio formato da creatività e design.

L’ultimo progetto di questa azienda si chiama Gio’ Pagani Wallpaper, un progetto che ha l’obiettivo di trasformare la carta da parati in un vero e proprio elemento decorativo che riveste un ruolo centrale nell’arredamento, proprio come la scenografia realizzata per un importante evento teatrale.

Leggi il resto

Federica Pellegrini, un nuovo record pieno di polemiche

Federica Pellegrini ha tutte le carte in regola per entrare a far parte della storia dello sport italiano, non solo per le varie medaglie conquistate fino ad ora, tra cui spicca il tanto desiderato oro alle ultime olimpiadi di Pechino, ma anche perchè continua a conquistare primati su primati, ultimo in ordine di tempo quello raggiunto solo due giorni fa con 400 metri stile libero ai Giochi del Mediterraneo.

Un record che significa tantissimo per questa campionessa perchè è stato raggiunto in occasione di un evento che per lei doveva essere solo un allenamento in vista dei prossimi campionati di nuoto di Roma che prenderanno il via tra poco meno di un mese, ma soprattutto perchè sono stati proprio i 400 metri stile libero a procurargli tanti proiblemi, tra cui i famosi attachi d’ansia che Federica ha dimostrato di aver superato al 100%.

Leggi il resto

Visitare la Val di Non in bicicletta

Dal 20 luglio al 28 agosto è possibile esplorare la Val di Non in bicicletta grazie alla scuola Ciclismo Fuoristrada Valle di Non e Sole che organizza delle lezioni aperte a chiunque, non è necessario essere degli esperti, possono partecipare anche banbini o adulti principianti.

Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì in orari variabili e saranno condotte da un gruppo di esperti che condurranno queste persone attravarso paesaggi incantevoli.

Leggi il resto

La Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è un tratta di costa campana conosciuto in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi che la rendono una delle principali attrazioni turistiche di tutto il sud Italia.

La costiera amalfitana, in particolare, e composta dai comuni di Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare.

Leggi il resto

Brambilla presenta il nuovo logo dell’Italia

Il ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla, durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi insieme al presidente del consiglio Silvio Berlusconi, ha mostrato il nuovo simbolo del turismo italiano, un logo formato dalla scritta Italia attraversata da un baffo tricolore.

Un logo semplice, quindi, che senza dubbio appare migliore rispetto a “Magic Italy” proposto all’inizio del mese e bocciato dagli utenti di internet, non tanto per la poca originalità ma soprattutto perchè un logo che privilegia l’italianità non può assolutamente recare una scritta in inglese.

Leggi il resto

Il Battistero di San Giovanni

Nella Piazza di Firenze in cui si trovano la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Campanile di Giotto è presente anche un altro monumento, il Battistero di San Giovanni.

Si tratta di un edificio che si trova proprio di fronte all’entrata principale del Duomo e destinato allo svolgimento del rito del battesimo. La decisione di costruire un edificio destinato esclusivamente alla celebrazione del battesimo deriva dal fatto che nei primi secoli dell’era cristiana le persone non battezzate non potevano entrare all’interno di luoghi consacrati.

Leggi il resto

Villa d’Este di Cernobbio il miglior hotel del mondo

Una notizia che riempie di orgoglio il nostro paese arriva dagli Stati Uniti e in particolare dalla celebre rivista di economia e finanza Forbes che ha giudicato il famoso resort Villa d’Este situato sul Lago di Como il miglior hotel del mondo.

Per esprimere il verdetto è stata interpellata una giuria composta da personaggi famosi che sono soliti frequentare alberghi di lusso e che di certo se ne intendono più di chiunque altro.

Leggi il resto

Chiesa del Gesù Nuovo

La Chiesa del Gesù Nuovo è una delle chiese più importanti di Napoli, una chiesa che si trova presso la Piazza del Gesù Nuovo e che fu edificata tra 1584 ed il 1601 sull’antico Palazzo Sanseverino originariamente di proprietà della famiglia Sanseverino, poi del fisco e successivamente acquistato di Gesuiti che lo riadattarono trasformandolo in una chiesa consacrata il 7 ottobre 1601.

La facciate esterna della chiesa non è altro che la facciata esterna del Palazzo Sanseverino, costituita da pietre di piperno a forma piramidale con la base rivolta verso il muro e punta verso l’esterno.

Leggi il resto

Colonna Traiana

La Colonna Traiana è sicuramente uno dei monumenti più importanti di Roma dal punto di vista storico soprattutto perchè si tratta della prima colonna coclide costruita nella capitale.

La Colonna Traiana, in particolare, fu costruita per celebrare la conquista della Dacia da parte dell’imperatore romano Traiano. Si tratta di una colonna lunga circa 30 metri e composta da 19 blocchi di marmo disposti l’uno sull’altro che vanno a formare il fusto dell’intera colonna sul quale sono rappresentate minuziosamente le scene delle guerre di Dacia, nonchè altre scene riferite al viaggio e al lavoro.

Leggi il resto