
Secondo Coldiretti, infatti, le esportazioni hanno registrato un aumento del 43%. Inoltre, il 90% delle esportazioni verso i Paesi dell’Unione Europea, che sono i principali paesi di consumo, sono esportazioni dirette.
Secondo Coldiretti, infatti, le esportazioni hanno registrato un aumento del 43%. Inoltre, il 90% delle esportazioni verso i Paesi dell’Unione Europea, che sono i principali paesi di consumo, sono esportazioni dirette.
Stiamo parlando di un gruppo di donne divenute delle vere e proprie artiste, unite dalla loro innata arte creativa e dal marchio “carta da zucchero“, un nome simpatico, dolce e originale che contraddistingue tutte le loro creazioni.
I numerosi torrenti e ruscelli che percorrono la valle nel tempo hanno provocato l’erosione di pareti rocciose, dando vita ai cosidetti Canyon, ossia strette pareti rocciose in cui si nascondono veri e propri spettacoli naturali e che sono percorribili attraverso due diversi percorsi: il “Canyon Rio Sass” e il “Parco Fluviale Novella“.
Quest’anno, per la prima volta, sarà presente alla manifestazione anche Confindustria Ceramica che parteciperà con una mostra collettiva realizzata all’interno dell’area italiana intitolata “I Saloni Worldwide New York” con lo stand Ceramic Tiles of Italy, Il marchio dell’industria ceramica italiana nel mondo.
Una delle ultime creazioni di questa azienda è G3, una borsa perfettamente adatta allo stile di vita della donna moderna, sempre in movimento e sempre piena di impegni. Il punto forte di questa borsa, infatti, è la sua versatilità, una borsa trasformabile che si presta ad essere utilizzata in mille occasioni.
Il prossimo mese, precisamente il 7 giugno, avrà inizio a Venezia la 53° Esposizione internazionale d’arte.
Il carretto siciliano è nato nell’800 come mezzo di trasporto di merci e oggetti dalle campagne alle città oppure dalla costa all’entroterra dell’isola. Inizialmente il carretto non veniva decorato con le tipiche decorazioni dai colori accesi, questa è una consuetudine che è nata solo successivamente e per questioni puramente pratiche.
La Mille Miglia è una corsa di auto storiche, infatti il requisito per partecipare è guidare un’auto che ha preso parte alla corsa stessa negli anni compresi tra il 1927 e il 1957.
Ma l’eleganza e la raffinatezza del design, nochè la rivoluzionaria tecnologia rotante, non sono gli unici elementi che fanno di Tonda un vero e proprio gioiello del Made in Italy. La vetrina per gelato Tonda, infatti, è stata concepita in modo da rendere più agevole il lavoro quotidiano degli addetti, offrendo un livello confort e di ergonomia senza precedenti.
Il loro interesse, infatti, è esclusivamente quello di far sentire le proprie ragioni nella speranza che chi di dovere intervenga per tutelare i lavoratori italiani e i prodotti Made in Italy.
La ricerca è stata presentata a Milano lo scorso 8 Maggio durante la Campionaria delle qualità italiane e ha come scopo quello di porre l’accento su quelli che sono gli elementi dominanti dell’economia nostrana, quelli che l’Italia deve cercare di sfruttare al massimo per arginare le conseguenze negative della crisi economica.
Lo spettacolo è tutto imperniato sulla comicità e sulla fusione tra antico e moderno. “Sul ramo del lago di Como inizia quel tomo che ti devasta con i suoi 38 capitoli…” viene recitato sulle note di “Ti amo” di Umberto Tozzi. I Bravi entrano in scena accompagnati da “Brava” di Mina.
La borsa è a forma di mezzaluna con cerniere laterali ed è realizzata in camoscio color tortora arricchito da una parte centrale realizzata con materiale lucido disponibile in tre varianti: blu, nero e arancio.
Per questo vi starete sicuramente domandando cosa centra un blog dedicato al Made in Italy con l’iPhone ma il mistero è presto svelato. Tutti i possessori di iPhone, infatti, hanno la possibilità di italianizzare il loro dispositivo acquistando una custodia Plusjay, una linea di custodie per iPhone nate dal genio dei designer italiani.