Una donna è stata sottoposta alla asportazione completa del seno per prevenire un tumore. Il test genetico cui si era sottoposta, infatti, era risultato positivo: prima o poi la donna si sarebbe ammalata. L’intervento è stato eseguito al Policlinico San Matteo di Pavia.
La madre della paziente è morta di cancro e la sorella, adesso guarita, si è ammalata due anni fa. Così la donna l’11 febbraio scorso ha deciso di sottoporsi all’operazione per evitare la malattia. Le è stata praticata una mastectomia bilaterale: l’asportazione di entrambi i seni, la ricostruzione contemporanea con l’inserimento di protesi e la conservazione dei capezzoli e della cute grazie ad una tecnica innovativa, che è stata usata per la prima volta.
Dall’ospedale San Matteo spiegano, infatti, che è la prima volta al mondo che si esegue un intervento preventivo con la tecnica video-assistita e mininvasiva.
Serena Marotta
La madre della paziente è morta di cancro e la sorella, adesso guarita, si è ammalata due anni fa. Così la donna l’11 febbraio scorso ha deciso di sottoporsi all’operazione per evitare la malattia. Le è stata praticata una mastectomia bilaterale: l’asportazione di entrambi i seni, la ricostruzione contemporanea con l’inserimento di protesi e la conservazione dei capezzoli e della cute grazie ad una tecnica innovativa, che è stata usata per la prima volta.
Dall’ospedale San Matteo spiegano, infatti, che è la prima volta al mondo che si esegue un intervento preventivo con la tecnica video-assistita e mininvasiva.
Serena Marotta